-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 08 giu 2013, 18:56
Tratto da Revue bretonne de botanique pure et appliquée. No. 7 (1912)
M.Lucien Daniel - Notes sur quelques champignons recoltes dans l'ouest de la France
Tavola e descrizione.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 08 giu 2013, 19:40
In effetti somiglia molto al Cantharellus trovato da Enzo.
Enzo

-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 08 giu 2013, 21:26
Ecco il link agli esemplari di Enzo: viewtopic.php?f=697&t=36388
