-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 25 giu 2012, 09:31
Aggiornamento dall'Emilia Romagna su questo problema
http://www.ermesagricoltura.it/Informaz ... l-castagno

Gianca
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 25 giu 2012, 13:55
grazie dell'aggiornamento
gianni
-
stefo
- Membro FeM
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 19 mar 2010, 15:37
- Nome: stefano
- Comune: rio saliceto
- regione: emilia
- nazione: italia
- fotocamera: panasonic dmc-fz7
Messaggio
da stefo » 16 mag 2013, 10:51
ormai si ricomincia a girare per castagni ed il problema è sempre presente
speriamo almeno che il rilascio di questi parassitoidi riesca a stabilizzare la malattia a livelli accettabili.
Vorrei postare questi link che mi sembrano interessanti per avere maggiori informazioni sullla biologia sia del Cinipide che del parassitoide Torymus
http://www.torymus.com/il-torymus
http://www.torymus.com/menu

stefano
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 12 giu 2013, 17:45
2013 Riprende la lotta biologica alla vespa cinese del castagno
http://www.ermesagricoltura.it/Informaz ... l-castagno
-
Trebor
- Membro FeM
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 set 2010, 12:47
- Nome: Roberto
- Comune: Campobasso
- regione: Molise
- nazione: Italia
Messaggio
da Trebor » 30 giu 2014, 00:50