-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 14:39
Da molti anni frequento boschi di tutti i generi, e saltuariamente mi sono imbattuto in forme un po "particolari" di specie fungine molto comuni, negli ultimi mesi (6/7) la percentuale di forme "strane" è aumentata in modo incredibile

; un caso??? delle coincidenze fortuite??? altro??? non so cosa pensare....sentiamo anche il vostro parere: posterò le specie ritrovate in ordine temporale, cominciamo: Boletus edulis, trovato nel settembre 2009.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 14:44
Altro porcino, questa volta un aereus circa un mese dopo, ottobre 2009....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 14:56
Un intervallo di tre anni, poi dal novembre 2012 inizia la sequenza di specie diverse fino a pochi giorni fa..... Lepista nuda....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 14:58
Idem...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 15:01
E siamo arrivati a gennaio 2013 con Hygrophorus leucophaeus ilicis....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 15:03
Sempre gennaio 2013, altra specie: Clitocybe nebularis....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 15:04
Idem...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 15:06
Primi di aprile 2013. Calocybe gambosa.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 15:07
Idem...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Biccio2
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Messaggio
da Biccio2 » 05 mag 2013, 15:10
24 aprile 2013, ultima forma teratologica (per ora

) ritrovata: Entoloma hirtipes....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.