
In pratica questa è la rivisitazione fungina del celeberrimo piatto barese riso patate e cozze.

Lavate e pulite bene le mazze, passatele molto velocemente in padella (opzionale. Io lo faccio quando le ho già congelate) e tagliatele a listarelle … come se fossero le cozze!

Tagliatele a fette spesse le patate (circa 1 cm), lavate e sbucciate le cipolle, poi fate un trito di prezzemolo ed aglio.
Ungete con l'olio una teglia, adagiatevi le patate, le cipolle, gli odori, le mazze ed infine il riso, aggiungete il pecorino, sale e pepe; continuate fino a formare almeno 2 strati.
Tagliate i pomodorini e poneteli sull’ultimo strato continuando con pecorino, sale, pepe e olio.
Riempite la teglia di acqua ed infornate per circa 1 ora a 180 gradi.
Durante la cottura, se necessario, aggiungete altra acqua.
Quest’ultima parte – per esperienza – è un po’ soggettiva, ovvero dipende molto dalla potenza/ventilazione del vostro forno di casa. Il consiglio è sempre quello di controllare ed assaggiare un po’ di riso.

Ingredienti e dosi per 4 persone
6 belle mazze (cappelli)
350 g di riso
3 cipolle
6 patate
50 g di formaggio pecorino grattugiato
6 pomodori pachino
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
Sale
Pepe