-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 31 mar 2013, 21:24
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
ardi1949
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Messaggio
da ardi1949 » 31 mar 2013, 22:29
Vincenzo Migliozzi ha scritto:Alias ha scritto:..............e le morchelle ????
Rispondo io.............. con un po' di immagini di aprile ( almeno a Roma )
Ci sono le bionde , le more , le miste ed entrambi.
Ciao da Enzo.

Adesso siamo al completo.

Silvio.
-
Gionannino
Messaggio
da Gionannino » 01 apr 2013, 13:23

a tutti i miei colleghi di sezione per l'ottimo lavoro...come sempre!

a Enzo per aver completato con il suo spendido contributo la presentazione di questo mese!
E un

a tutti i presenti al FEM!

giovannino
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 01 apr 2013, 14:39
Giovannino ha scritto:
a tutti i miei colleghi di sezione per l'ottimo lavoro...come sempre!

a Enzo per aver completato con il suo spendido contributo la presentazione di questo mese!
E un

a tutti i presenti al FEM!

giovannino
E noi ringraziamo te, Thomas, Mauro e Giuseppe per l'ottimo servizio che date a tutto il Forum.

-
segnalecaotico
- Membro FeM
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 16 giu 2009, 19:13
- Nome: Francesco
- Comune: Palestrina
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da segnalecaotico » 01 apr 2013, 18:31
-
massimotto
- Membro FeM
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
- Nome: massimo
- Comune: arpino
- regione: Lazio
- nazione: italia
Messaggio
da massimotto » 01 apr 2013, 23:29
-
fuscoruber
- Membro FeM
- Messaggi: 3629
- Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
- Nome: Marco
- Comune: Lecce
- regione: Salento
- nazione: Italia
- fotocamera: canon eos 1100d
- Località: San Gemini
Messaggio
da fuscoruber » 05 apr 2013, 00:02
Come sempre uno splendido lavoro!

a tutti, belle illustrazioni!
Marco
-
lenza
- Membro FeM
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 26 mag 2011, 15:58
- Nome: Francesco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- Località: Roma
Messaggio
da lenza » 05 apr 2013, 15:24
ohhh complimenti, topic utilissimo

-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 30 mar 2014, 14:08

a tutti.
Dopo la favolosa carrellata di pioppini, verpe e morchelle delle pagine precedenti, ritorniamo un po’ sulla terra (si fa per dire!) e vediamo altre specie che possiamo trovare in questo mese di quest’annata molto strana dove dai 5°C di alcuni giorni fa passiamo agli odierni 22°C!!!!
Uno dei primi funghi che compare in primavera e che poi continua la sua fruttificazione fino ai primi geli è
Hypholoma fasciculare, specie lignicola molto comune di facile determinazione per la cuticola giallastra, le sue lamelle giallo verdastre e la carne decisamente amara.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 30 mar 2014, 14:10
Andando alla ricerca di specie più pregiate (verpe e morchelle: vero Gianca e Thomas?) possiamo trovare su legno un bell’ascomicete; sto parlando di Discina ancilis conosciuta da tutti come D. perlata.
E’ una specie che raggiunge taglie ragguardevoli, anche 150 mm di diametro, ed è provvista di un breve gambo tutto venoso.
La distinguiamo dalle specie vicine per le sue spore: ellissoidali, reticolate e provviste alle estremità delle protuberanze a forma di corno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.