LETTERE " T - Z " .

PRIMO SUBFORUM .
Sono riportati , per gentile concessione dell'autore Ulderico Bonazzi , i nomi volgari e dialettali dei funghi e la loro corrispondenza con i nomi scientifici.
Tutti gli Iscritti al Forum FeM potranno contribuire ad incrementare questa raccolta di dati inserendo le ulteriori locali informazioni in loro possesso, in modo da rendere quanto più aggiornata possibile la raccolta stessa.
Rispondi
Membro FeM
Membro FeM
Messaggi: 95
Iscritto il: 11 giu 2012, 17:47
Nome: Membro Forum FeM
Comune: Funghi e Micologia
regione: Funghi e Micologia
nazione: Funghi e Micologia

LETTERE " T - Z " .

Messaggio da Membro FeM » 17 feb 2013, 13:27

LETTERE " T - Z " .

...................................................




Tabacchera = nome dialettale di La Maddalena (Sassari) per indicare la famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Tabaccu ‘e margiane = nome dialettale nuorese per indicare la famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Tabaccu ‘e margiani = nome dialettale cagliaritano per indicare il Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert.
Tabaccu ‘e mrexiani = nome dialettale cagliaritano per indicare la famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Taccola = nome dialettale campano per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr.
Taccone = nome dialettale di Parrano (Terni) per indicare la Fistulina hepatica (Schff.: Fr.) Fr.
Taccuni = nome dialettale reggino per indicare il Boletus rhodopurpureus Smotl. e similari.
Taidel = nome dialettale lombardo per indicare le Ramaria S.F. Gray.
Tàipen = nome dialettale trentino per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr.
Tairì = nome dialettale di Cellatica (Brescia) per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers. a cappello spianato.
Tajadell = nome dialettale lombardo per indicare la Ramaria botrytis (Pers.: Fr.) Rick..
Tajadelle = nome dialettale piemontese per indicare le Ramaria S.F. Gray.
Talòn = nome dialettale Alpignano (Torino) per indicare il Boletus luridus Schff. e il Boletus erythropus Pers. ss. Fr.
Talpoi = nome dialettale del bellunese per indicare il Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F. Gray ss. Pil. e similari.
Tamburo = nome volgare di Nepi e Castel S.Elia (Viterbo) per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Tantèlloro = nome dialettale del Monte Albano (Pistoia) per indicare il Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) Kumm
Taratùffele = nome dialettale abruzzese per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Taratufolo = nome dialettale campano per indicare il Tuber mesentericum Vitt.
Taratùfolu = nome dialettale di Aquila per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Taridd’ = nome dialettale lucano per indicare l’Agaricus campestris L. Fr.
Taroun bianch = nome dialettale piemontese per indicare la Calocybe gambosa (Fr.: Fr) Donk (Tricholoma georgii, Lyophyllum gambosum).
Taroún da lat = nome dialettale piemontese per indicare il Lactarius volemus (Fr.; Fr,) Fr.
Taroún da peivre = nome dialettale di S. Damiano (Asti) per i Lactarius del gruppo del Lactarius piperatus (L.: Fr.) S.F. Gray.
Taroún rouss = nome dialettale di S. Damiano (Asti) per indicare i Lactarius del gruppo di “Lactarius deliciosus (L.: Fr) S.F. Gray
Taroún rouss da lat bianch = nome dialettale di San Damiano (Asti) per indicare il Lactarius volemus (Fr.; Fr,) Fr.
Tartìfole = nome dialettale di Rezzato (Brescia) per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr.
Tartófla = nome dialettale reggiano il genere Tuber Sibth.: Fr.
Tartófla bianca = nome dialettale bolognese per indicare il Tuber magnatum Pico
Tartufe = nome dialettale bergamasco il genere Scleroderma Pers. e nome dialettale abruzzese per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Tartuffole = nome dialettale di Caltagirone (Catania) per indicare la Terfezia arenaria (Moris) Trappe (Terfezia Leonis); nome dialettale della provincia di Massa Carrara per indicare i Rhizopogon Fr. & North. (genere).
Tartuffole bianche = nome dialettale di Caltagirone (Catania) per indicare il Tuber asa (Lesp.) Tul. & Tul.
Tartufi bianchi = nome volgare di Acqualagna (Pesaro) e Pisa per indicare il Tuber borchii Vitt.
Tartufi di regno = nome volgare ascolano per indicare il Tuber brumale Vitt.
Tartufi selvatici = nome volgare dell’Emilia-Romagna per indicare i funghi ipogei non eduli.
Tartùfla = nome dialettale reggiano il genere Tuber Sibth.: Fr.
Tartufo = nome volgare per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr.
Tartufo bianchetto = nome volgare toscano per indicare il Tuber borchii Vitt.
Tartufo d’estate = nome volgare toscano per indicare il Tuber aestivum Vitt. immaturo.
Tartufo d’inverno = nome volgare parmense per indicare il Tuber borchii Vitt.
Tartufo d’inverno nero = nome volgare parmense per indicare il Tuber brumale Vitt.
Tartufo dalla pelle = nome volgare urbinate per indicare il Tuber rufum Pico.
Tartufo dei poveri = nome volgare dei Monti Sibillini (Ascoli Piceno) per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Tartufo di Piemonte = nome volgare toscano per indicare il Tuber magnatum Pico.
Tartufo matto = nome volgare di Monghidoro (Bologna) per indicare la Choiromyces meandriformis Vitt.
Tartufo moscato = nome volgare umbro per indicare il Tuber brumale Vitt.
Tartufo nero = nome volgare per indicare il Tuber melanosporum Vitt., il Tuber macrosporum Vitt., il Tuber aestivum Vitt. e il Tuber brumale Vitt. e nome volgare campano per indicare il Tuber mesentericum Vitt.
Tartufo nero da campo = nome volgare marchigiano per indicare il Tuber brumale Vitt.
Tartufo nero di Norcia = nome volgare per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Tartufo nostrale = nome volgare per indicare il Tuber aestivum Vitt.
Tartufo pianello = nome volgare di Norcia (Perugia) e Urbino per indicare il Tuber brumale Vitt.
Tartufo porcino = nome dialettale toscano per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Tartufo scozzone = nome volgare di Spoleto e Norcia (Perugia) per indicare il Tuber mesentericum Vitt.
Tartufo solforoso = nome volgare di Spoleto e Norcia (Perugia) per indicare il Tuber mesentericum Vitt.
Tartufo stratereccio = nome volgare marchigiano per indicare il Tuber aestivum Vitt.
Tartufo viperino = nome volgare di Spoleto e Norcia (Perugia) per indicare il Tuber mesentericum Vitt.
Tartufola = nome dialettale veneto per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Tartùfola = nome dialettale di Recoaro (VI) per indicare il Tuber aestivum Vitt.
Tartufolino = nome dialettale di Montefranco (Terni) per indicare i Lactarius del gruppo Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray da Peckiella deformans.
Tartufon = nome dialettale veneto per indicare il Tricholoma goniospermum Bres.
Tartufoni = nome dialettale toscano per indicare il Tuber aestivum Vitt. e il Tuber mesentericum Vitt.
Tartufu = nome dialettale della Sila Greca per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr. e la Terfezia arenaria (Moris) Trappe (Terfezia Leonis).
Tarun bianch = nome dialettale piemontese per indicare la Calocybe gambosa (Fr.: Fr) Donk (Tricholoma georgii, Lyophyllum gambosum).
Tavarinaro = nome dialettale campano per indicare l’Amanita verna(Bull.: Fr.) Lam.
Tavarino = nome dialettale campano per indicare diversi funghi che si ritengono non commestibili.
Taverné = nome dialettale lombardo per indicare il Leccinum scabrum (Bull.: Fr.) S.F. Gray e similari.
Teche matte = nome dialettale ascolitano per indicare i funghi ipogei non eduli.
Tentellero = nome dialettale di S. Croce S.A. & Montopoli V.A (Pisa) per indicare l'Hydnum repandum L.: Fr., Hydnum rufescens Fr., Hydnum albidum Peck
Tentello = nome dialettale di Pontedera (Pisa) per indicare l'Hydnum repandum L.: Fr., Hydnum rufescens Fr., Hydnum albidum Peck
Tera truffa = nome dialettale di Monterosso (La Spezia) per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn. e nell’Alta Valle del Varo (Savona) il genere Scleroderma Pers.
Termulin’e = nome dialettale del Monferrato (Asti) per indicare il Leccinum scabrum (Bull.: Fr.) S.F. Gray e similari.
Teròn = nome dialettale del Canton Ticino per indicare l’Albatrellus pes-caprae (Pers.: Fr.) Pouz. (Polyporus pes-caprae) (Tav. 2)
Terratruffole = nome dialettale ligure per indicare lo Scleroderma polyrhizum Gmel. ex Pers. (Scleroderma geaster).
Terratuffele = nome dialettale abruzzese per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Terratuffole = nome dialettale siciliano per indicare il Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert.
Terre truffe = nome dialettale ligure per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Terròn = nome dialettale ligure per indicare l’Entoloma sinuatum (Bull.: Fr.) Kumm. (Entoloma lividum).
Terròn da lat = nome dialettale piemontese per indicare il Lactarius volemus (Fr.; Fr,) Fr.
Terròn da peivre = nome dialettale piemontese per i Lactarius del gruppo del Lactarius piperatus (L.: Fr.) S.F. Gray.
Terròn rouss = nome dialettale S. Damiano (Asti) per indicare i Lactarius del gruppo di “Lactarius deliciosus (L.: Fr) S.F. Gray
Terruin = nome dialettale ligure per indicare il Boletus satanas Lenz.
Terrun = nome dialettale ligure per indicare la Russula nigricans Fr.
Terzarola = nome dialettale del Monferrato per indicare il Tuber macrosporum Vitt.
Testa di fagu = nome dialettale siciliano per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr.
Testa di fau = nome dialettale siciliano per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr.
Testa di moro = nome volgare senese per indicare il Boletus aereus Bull.: Fr.
Testa di zolfo = nome dialettale senese per indicare la Pholiota alnicola (Fr.) Sing..
Testa niura = nome dialettale siciliano per indicare il Boletus aereus Bull.: Fr.
Testa rossa = nome volgare siciliano e livornese per indicare il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (Boletus pinicola).
Testa russa = nome dialettale siciliano per indicare il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (Boletus pinicola).
Tetella = nome dialettale di alcune frazioni dell’Umbria orientale per indicare le Ramaria S.F. Gray.
Tibirin = nome dialettale delle Langhe (Piemonte) per indicare il genere Genea Vitt.
Tigna = nome dialettale ligure per indicare l’Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Secr. e a Borzoli (Genova) l'Amanita citrina (Schff.) Pers.
Tigna bastarda = nome dialettale ligure per indicare l’Amanita pantherina (D.C.: Fr.) Kromb.
Tigna de rùe = nome dialettale ligure per indicare l’Amanita rubescens Pers. Fr..
Tigna gianca = nome dialettale ligure per indicare l’Amanita phalloides var. alba (Vitt.) Gilb.
Tigna rossa = nome dialettale ligure per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker.
Tigna rùc = nome dialettale ligure per indicare l’Amanita rubescens Pers. Fr..
Tigna rùe = nome dialettale ligure per indicare l’Amanita rubescens Pers. Fr..
Tigna russa = nome dialettale lombardo e ligure per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker.
Tigna verde = nome dialettale ligure per indicare l’Amanita phalloides (Vail.: Fr.) Link
Tignosa = nome volgare per indicare l’Amanita verna (Bull.: Fr.) Lam. e nome dialettale della Val Tiberina (Arezzo) per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker
Tignosa bastarda = nome volgare per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker e l’Amanita pantherina (D.C.: Fr.) Kromb.
Tignosa bianca = nome volgare per indicare l’Amanita rubescens Pers. Fr..
Tignosa bianca maggiore = nome volgare toscano per indicare l’Amanita strobiliformis (Paul. ex Vitt.) Bert. (Amanita solitaria).
Tignosa bianca vinata = nome volgare toscano per indicare l’Amanita rubescens Pers. Fr..
Tignosa bigia = nome volgare per indicare l’Amanita pantherina (D.C.: Fr.) Kromb.e nome dialettale toscano per indicare l’Amanita vaginata (Bull.: Fr.) Vitt.
Tignosa bionda = nome dialettale toscano per indicare l’Amanita junquillea Quél. (Amanita gemmata)
Tignosa bruna = nome volgare per indicare l’Amanita pantherina (D.C.: Fr.) Kromb.
Tignosa bulbosa = nome volgare toscano per indicare l’Amanita phalloides (Vail.: Fr.) Link
Tignosa campestre a radice grossa = nome volgare per indicare l’Amanita strobiliformis (Paul. ex Vitt.) Bert. (Amanita solitaria).
Tignosa cedrina = nome volgare toscano per indicare l’Amanita phalloides (Vail.: Fr.) Link
Tignosa della vallonéa = nome dialettale toscano per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili
Tignosa di primavera = nome volgare per indicare l’Amanita verna (Bull.: Fr.) Lam.
Tignosa dorata = nome volgare per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker.
Tignosa gialla = nome volgare per indicare l’Amanita citrina (Schff.) Pers..
Tignosa pagliata = nome dialettale toscano per indicare l'Amanita citrina (Schff.) Pers.e l’Amanita junquillea Quél. (Amanita gemmata)
Tignosa paglierina = nome volgare per indicare l’Amanita citrina (Schff.) Pers..
Tignosa rigata = nome volgare aretino per indicare l’Amanita pantherina (D.C.: Fr.) Kromb.
Tignosa rossa = nome volgare per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker.
Tignosa screziata = nome dialettale toscano per indicare l’Amanita spissa (Fr.) Kumm.
Tignosa velenosa = nome volgare toscano per indicare l’Amanita phalloides (Vail.: Fr.) Link
Tignosa velenosa gialla = nome dialettale toscano per indicare l’Amanita citrina (Schff.) Pers..
Tignosa verde = nome dialettale livornese per indicare l’Amanita phalloides (Vail.: Fr.) Link
Tignosa verdognola = nome volgare per indicare l’Amanita phalloides (Vail.: Fr.) Link
Tignosa vinata = nome volgare per indicare l’Amanita rubescens Pers. Fr..
Tignose ‘e primmavera = nome dialettale campano per indicare l’Amanita verna (Bull.: Fr.) Lam.
Tignosella = nome dialettale toscano per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker.
Tigollo = nome dialettale di Antona (Massa Carrara) per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Tiratùffolo = nome dialettale napoletano per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Tirituffu = nome dialettale di Ucria (Messina) per indicare il Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert (Pisolithus tinctorius, Polysaccum pisocarpium).
Tirituppitu = nome dialettale cosentino per indicare il Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert.
Tirituppitu = nome dialettale della Sila Greca per indicare il Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert (Pisolithus tinctorius, Polysaccum pisocarpium).
Tirrituffole = nome dialettale siciliano per indicare il Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert.
Titina de vaca = nome dialettale di Vestone in Valsabbia (Brescia) per indicare la Clavariadelphus pistillaris (L.: Fr.) Donk e similari.
Titole = nome dialettale di S. Croce S. A. e Montopoli V. A. (Pisa), Val d’Era (Pisa), Monte Serra (Pisa), Monte Albano (Pistoia) per indicare le Ramaria S.F. Gray specie multiple.
Tobbia = nome volgare per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Tobiet = nome dialettale lombardo per indicare la Macrolepiota excoriata (Schff.: Fr.)Wass.
Tobieta = nome dialettale veneto per indicare la Macrolepiota excoriata (Schff.: Fr.)Wass.
Tobietta = nome dialettale lombardo per indicare la Macrolepiota excoriata (Schff.: Fr.)Wass.
Tobietta bianca = nome dialettale lombardo ed aretino per indicare il Leucoagaricus leucothites (Vitt.) Wass. (Lepiota naucina) e consimili.
Topinambur = nome dialettale maceratese per indicare il Tuber magnatum Pico.
Torello = nome dialettale della provincia di Massa Carrara per indicare l’Agaricus macrosporus (Möller & Schff.) Pil.
Torini = nome dialettale di diverse località della provincia di Perugia per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.; sempre in provincia di Perugia in alcuni comuni più a sud ed a Miranda (Terni) indica il genere Agaricus L.: Fr. sensu Karst. nel suo insieme.
Torini de macchia = nome dialettale di Miranda (Terni) per indicare gli Agaricus sylvicola (Vitt.) Sacc. e similari.
Torini di bósco = nome dialettale di Scheggia (Perugia) per indicare gli Agaricus sylvicola (Vitt.) Sacc. e similari.
Torini gentili = nome dialettale di Scheggia (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Torini tosti = nome dialettale di Nocera Umbra (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Torino = nome dialettale del Mugello (Firenze), Marradi (Firenze), della Val di Sieve (Firenze), Valle del Bisenzio (Prato), Val Cecina (Pisa) e del Monte Amiata (Siena) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.; nome dialettale dell’Umbria centro occidentale e alcune zone dell’Umbria nord occidentale per indicare il Boletus satanas Lenz, il Boletus luridus Schff. e il Boletus erythropus Pers. ss. Fr. e similari.
Toro = nome dialettale della frazione di Frassignoni del comune di Sambuca Pistoiese (Pistoia) per indicare il Boletus luridus Schff.e e nome dialettale del Monte Amiata (Siena) per indicare l'Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers. allo stato do ovulo chiuso
Toroni = nome dialettale nome dialettale di Marradi (Firenze), di Bagnara di Nocera Umbra (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Torrini = nome dialettale del Mugello (Firenze) e della Val di Sieve (Firenze), di Gualdo Tadino (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.; a Colfiorito di Foligno indica il genere Agaricus L.: Fr. sensu Karst. nel suo insieme; nome dialettale di Coste di Trevi (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Rubescentes Möller.
Torrini bianchi = nome dialettale di Sigillo e Fossato di Vico (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Torrini boini = nome dialettale di Case Maggi di Giano dell’Umbria (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Rubescentes Möller.
Torrini dei Ginepre = nome dialettale di Coste di Trevi (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Torrini gentili = nome dialettale di Sigillo e Fossato di Vico (Perugia) per indicare l’Agaricus macrosporus (Möller & Schff.) Pil.
Tortiröi = nome dialettale di Gargnano (Brescia) per indicare il Lactarius torminosus (Schff.: Fr.) S.F. Gray.
Tosobbia = nome dialettale lombardo per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Tósola = nome dialettale Seravezza (Lucca) per indicare la Macrolepiota (Lepiota) procera (Scop.: Fr.) Sing. e similari commestibili.
Tosto = nome dialettale di Cannara (Perugia) per indicare la Russula cyanoxantha (Schff.) Fr. e la Russula vesca Fr. e nome dialettale di Castel Ritaldi, Spoleto e Scheggino (Perugia) per indicare la Russula delica Fr. e similari.
Tostorello = nome dialettale di Gualdo Cattaneo (Perugia) per indicare la Russula aurea Pers. (Russula aurata) e le Russula Pers. ex S.F. Gray commestibili viola e verdi.
Totit = nome dialettale in uso del Canton Ticino per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr. Boletus pinophilus Pil. & Dermek (pinicola), Boletus aestivalis Paul.: Fr. (reticulatus), Boletus aereus Bull.: Fr. in primordio
Toto = nome dialettale di Lonato (Brescia) per indicare l’Agaricus arvensis Schff.: Fr. in primordio.
Tracciarolo = Nome dialettale Rocchegiano (Rocca di Papa) per indicare Entoloma lividoalbum (Kühner & Romagn.) Kubička 1975
Trafelari = nome dialettale molisano per indicare il Tricholoma terreum (Schff.: Fr.) Kumm. e similari.
Traffulu niuru = nome dialettale siciliano per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Trantofano = nome dialettale dell’Umbria sud-occidentale per indicare il Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert.
Trantófla = nome dialettale reggiano per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr.
Trantùfla = nome dialettale reggiano il genere Tuber Sibth.: Fr.
Tréfla = nome dialettale reggiano per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr.
Tréfola = nome dialettale reggiano il genere Tuber Sibth.: Fr.
Tréfola bianca = nome dialettale reggiano per indicare il Tuber magnatum Pico
Tricholoma e pinu = nome dialettale di Platania (CZ) per indicare il Tricholomopsis rutilans (Schff.: Fr.) Sing..
Tricoloma vergato = nome vogare valdostano per indicare il Tricholoma vigatum (Fr. : Fr) Kummer
Triffola = nome dialettale piacentino per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Triffore = nome dialettale di Firenze ed Arezzo per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr.
Triffulu = nome dialettale siciliano per indicare la Terfezia arenaria (Moris) Trappe (Terfezia Leonis).
Trifol = nome dialettale del Canton Ticino per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr.. e nome dialettale liombardo per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Trífola = nome dialettale reggiano per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr.
Trifola = nome volgare per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr.
Trifola bianca = nome volgare piemontese per indicare il Tuber magnatum Pico.
Trifola neira = nome dialettale piemontese per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Trifola roussa = nome dialettale piemontese per indicare il Clathrus ruber Mich. ex Pers.: Pers (Clathrus cancellatus).
Trifole böse = nome dialettale del Monferrato (Asti) per indicare esemplari agostani di Tuber magnatum Pico.
Trifole büne = nome dialettale del Monferrato (Asti) per indicare esemplari maturi di Tuber magnatum Pico.
Trifole d’inverno = nome dialettale ligure per indicare il Tuber brumale Vitt. e il Tuber melanosporum Vitt.
Trifole del ginepro = nome dialettale piemontese e lombardo per indicare la Picoa juniperi Vitt.
Trifole rosse = nome dialettale emiliano-romagnolo, piemontese e marchigiano per indicare la Balsamia vulgaris Vitt.
Trifolo = nome dialettale ligure per indicare esemplari agostani di Tuber magnatum Pico.
Trifui = nome dialettale lombardo per indicare il Tuber mesentericum Vitt.
Trifui matt = nome dialettale di Bobbio (Pavia) per indicare i funghi ipogei non eduli.
Trifui salvadegh = nome dialettale lombardo per indicare i funghi ipogei non eduli.
Triful = nome dialettale del Canton Ticino per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr..
Trifula = nome dialettale emiliano, astigiano e di Vigevano (Pavia) per indicare il genere Tuber Sibth.: Fr. e nel bolognese anche il genere Genea Vitt.
Trifula bastarda = nome dialettale bolognese per indicare il Tuber borchii Vitt.
Trifula bianca = nome volgare per indicare il Tuber magnatum Pico.
Trifula d’bosc = nome dialettale piemontese e lombardo per indicare il Tuber escavatum Vitt. e Tuber rufum Pico.
Trifula d’estè = nome dialettale di Finale Ligure (Savona) per indicare il Tuber aestivum Vitt.
Trifula giauna = nome dialettale piemontese e di Finale ligure (Savona) per indicare il Tuber escavatum Vitt.
Trifula grigia = nome dialettale lombardo per indicare il Tuber magnatum Pico.
Trifula nera dalla grana grossa = nome dialettale astigiano per indicare il Tuber aestivum Vitt.
Trifule bastarde = nome dialettale del Canton Ticino e Lombardia per indicare i funghi ipogei non eduli.
Trifule garbè = nome dialettale di Finale Ligure (Savona) per indicare il Tuber escavatum Vitt.
Trifule mate = nome dialettale piemontese per indicare i funghi ipogei non eduli.
Trifule vërde = nome dialettale piemontese per indicare il Tuber magnatum Pico agostano.
Trincallòro = nome dialettale della Val d’Ombrone (Grosseto) per indicare funghi dei generi Morchella Dill. ex Pers.
Trincalone = nome dialettale aretino per indicare funghi del genere Morchella Dill. ex Pers.
Tripeto = nome dialettale toscano per indicare funghi dei generi Morchella Dill. ex Pers. e similari (Mitrophora Lév., Ptychoverpa Boad. e Verpa Sw.).
Trippa ‘ piecora = nome dialettale della Sila Greca per indicare il Hydnum repandum L.: Fr., Hydnum rufescens Fr., Hydnum albidum Peck.
Trippa ‘e pecura ‘e pigna = nome dialettale cosentino per indicare l’Auriscalpium vulgare S.F. Gray.
Trippa ‘e pecura = nome dialettale cosentino per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr.
Trippa ‘e pecura screpulata = nome dialettale cosentino per indicare il Sarcadon imbricatus (L.: Fr) Karst. (Hydnum imbricatum).
Trippa ‘e vole = nome dialettale campano per indicare il genere Morchella Dill. ex Pers.
Trippa = nome dialettale di Lugnano (Terni) per indicare funghi dei generi Morchella Dill. ex Pers. e similari (Mitrophora Lév., Ptychoverpa Boad. e Verpa Sw.).
Trippa de pècora = nome dialettale umbro per indicare tutti quei funghi che si ritengono non commestibili.
Trippa di vacca = nome dialettale lucano per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr., l’Hydnum albidum Peck.
Trippa i piecura = nome dialettale calabro per indicare il genere Morchella Dill. ex Pers.
Trippapacciola = nome dialettale di Orvieto (Terni) per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr., l’Hydnum rufescens Fr., l’Hydnum albidum Peck.
Trippapacciolo = nome dialettale di Morano d’Orvieto (Terni) per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr., l’Hydnum rufescens Fr., l’Hydnum albidum Peck.
Trippareddi = nome dialettale reggino per indicare il genere Morchella Dill. ex Pers.
Tripparelle = nome dialettale di Platania (CZ) per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr., l’Hydnum rufescens Fr.
Tripp-e-pecora = nome dialettale di Acerno (SA) e paesi vicini per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr.
Trippetta = nome dialettale di zone dell’Umbria centro occidentale e centro orientale per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr., l’Hydnum rufescens Fr., l’Hydnum albidum Peck.
Trippetto = nome dialettale toscano per indicare la Morchella esculenta (Linné) Pers..
Tritola = nome dialettale della Valle di Reno (Prato), Svizzera pesciantina (Pistoia), Val d’Ombrone pistoiese, Val Nievole (Pistoia), Lucchesia per indicare le Ramaria S.F. Gray.
Troccaniellu é aranza = nome dialettale cosentino per indicare il Lentinellus cochleatus (Pers.: Fr.) Karst..
Troccanu ‘e chiuppu = nome dialettale della Sila Greca per indicare l’Agrocybe aegerita (Brig.) Fayod (Pholiota aegerita).
Troccanu buonu = nome dialettale cosentino per indicare la Kuehneromyces mutabilis (Schff.: Fr.) Sing. & Smith.
Troccanu d’aliva = nome dialettale cosentino per indicare l’Omphalotus olearius (D.C.: Fr.) Fayod
Troccanu giallastru = nome dialettale cosentino per indicare l’Hypholoma capnoides (Fr.: Fr.) Kumm..
Troccanu virdastru = nome dialettale cosentino per indicare l’Hypholoma fasciculare (Huds.: Fr.) Kumm..
Tromba da morto = nome dialettale di S. Giustino (Perugia) e di Orvieto (Terni) per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombeta de mort = nome dialettale trentino per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombett de mort = nome dialettale dell’Alta Valle del Vara (Savona) per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombett di murt = nome dialettale di Locorotondo (BA) per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr..
Trombetta = nome dialettale di Cesano Maderno (MI)) per indicare la Clitocybe gibba (Pers.: Fr.) Kumm. (Clitocybe infundibuliformis e la Lepista inversa (Scop.: Fr.) Pat.; nome dialettale vicentino per indicare la Clitocybe gibba (Pers.: Fr.) Kumm. (Clitocybe infundibuliformis) e nome dialettale vicentino e di Umbertide, Piegaro, Panigale e Sellano (Perugia) per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta d’e morti = nome dialettale di Fratta Todina (Perugia) per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta d’i morti = nome dialettale dell’Umbria centro settentrionale e centrale per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta da morto = nome dialettale trentino per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta de li morti = nome dialettale di Collestate di Terni per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta dei morti = nome dialettale umbro per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta della morte = nome dialettale di Monte Castello Vibio (Perugia) e di Serra San Bruno (Vibo Valentia) per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta di morc = nome dialettale bergamasco per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta di mort = nome dialettale astigiano per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta di morti = nome dialettale senese per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trombetta nivura = nome dialettale cosentino per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.).
Trombette = nome volgare veneto per indicare la Clitocybe gibba (Pers.: Fr.) Kumm. (Clitocybe infundibuliformis).
Trombette gialle = nome volgare bellunese per indicare il Cantharellus lutescens (Pers.: Fr.) Fr.
Trombettina = nome dialettale di S. Croce S.A. & Montopoli V.A. per indicare la Cantharellus lutescens (Pers.: Fr.) Fr.
Trombina = nome dialettale piemontese per indicare la Russula integra (Linnè) Fr..
Tròn = nome dialettale bolognese per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr.
Tron = nome dialettale pavese per indicare la Russula emetica (Schff.: Fr.) Pers.e similari; nome dialettale pavese per indicare il Lactarius controversus Pers.: Fr.
Troun = nome dialettale piemontese per indicare i Lactarius del gruppo Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray.
Troun del lat giaun = nome dialettale piemontese per indicare i Lactarius del gruppo Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray
Troun rous = nome dialettale piemontese per indicare i Lactarius del gruppo Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray.
Truffa = nome dialettale ligure per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Truffeii = nome dialettale siciliano per indicare la Terfezia arenaria (Moris) Trappe (Terfezia Leonis).
Truffulu = nome dialettale di Acquedolci (Messina) per indicare la Terfezia arenaria (Moris) Trappe (Terfezia Leonis).
Trufulu = nome dialettale siciliano per indicare la Terfezia arenaria (Moris) Trappe (Terfezia Leonis).
Trulla = nome dialettale ligure per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Trulle = nome dialettale ligure per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing.
Trumbeta di mort = nome dialettale del Canton Ticino per indicare il Craterellus cornucopioides (L.: Fr.) Pers. e Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.
Trun = nome dialettale astigiano per indicare i Lactarius del gruppo Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray.
Trunitt = nome dialettale del varesotto per indicare la Morchella Dill. ex Pers. e similari (Mitrophora Lév., Ptychoverpa Boad. e Verpa Sw.).
Tubero = nome dialettale toscano per indicare il Tuber melanosporum Vitt.
Tubiet = nome dialettale lombardo per indicare la Macrolepiota excoriata (Schff.: Fr.)Wass.
Tuffolone = nome dialettale di S. Maria di Burano di Gubbio (Perugia) per indicare il Boletus satanas Lenz.
Tufiron = nome dialettale pesarese per indicare la Russula delica Fr. e similari.
Tufiron dal latt = nome dialettale pesarese per indicare i Lactarius del gruppo del Lactarius piperatus (L.: Fr.) S.F. Gray.
Tufirone = nome dialettale pesarese per indicare la Russula delica Fr.
Tufirone dal latte = nome dialettale pesarese per indicare i Lactarius del gruppo del Lactarius piperatus (L.: Fr.) S.F. Gray.
Tugnu ruiu = nome dialettale sardo per indicare gli Agaricus della sezione Rubescentes Möller.
Tugnu ruju = nome dialettale nuorese per indicare l‘Agaricus campestris L.: Fr..
Turchinèl = nome dialettale bergamasco per indicare il Cortinarius praestans (Cord.) Gil.
Turchinetto = nome dialettale toscano per indicare il Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) Kumm..
Turchinu = nome dialettale reggino per indicare il Boletus erythropus Pers. ss. Fr.
Turco = nome dialettale senese per indicare l’Hygrocybe clorophana (Fr. ex Fr.) Wünsc.
Turein = nome dialettale emiliano per indicare gli Agaricus della sezione Rubescentes Möller.
Turêin = nome dialettale reggiano per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Turìn = nome dialettale pescarese, modenese e reggiano per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Turina = nome dialettale di Morrano d’Orvieto (Terni) per indicare il genere Agaricus L.: Fr. sensu Karst.
Turini = nome dialettale pesarese, del maceratese e di gran parte dell’Umbria, soprattutto settentrionale, per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.; nell’Umbria centrale e meridionale indica spesso il genere Agaricus L.: Fr. sensu Karst. nel suo insieme.
Turini da monte = nome dialettale di Mora di Assisi (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Turini di bósco = nome dialettale di Castagnola di Giano dell’Umbria (Perugia) per indicare gli Agaricus sylvicola (Vitt.) Sacc. e similari.
Turini doppi = nome dialettale di Bruna di Castelritaldi (Perugia) per indicare il genere Agaricus L.: Fr. sensu Karst.
Turini gentili = nome dialettale di Nocera Umbra (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Rubescentes Möller.
Turini velénosi = nome dialettale di Mugnano (Perugia) per indicare gli Agaricus xanthoderma Gen. e similari.
Turini verdenace = nome dialettale di Montebibico di Spoleto (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes. Möller & Schff
Turino = nome dialettale di Volterra (Pisa), Val Cecina (Pisa) e del Monte Amiata (Siena) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.; nome dialettale di Calvi (Terni) per indicare i Lactarius del gruppo Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray. e nome dialettale aretino e dell’Umbria centro occidentale per indicare il Boletus satanas Lenz, il Boletus luridus Schff. e il Boletus erythropus Pers. ss. Fr. e similari e nome dialettale di Panicale (Perugia) per indicare il Leccinum carpini (Schulz.) Moser ex Reid
Turino = nome dialettale romano per indicare l’Agaricus macrosporus (Möller & Schff.) Pil.
Turino buono = nome dialettale senese per indicare l’Agaricus campestris L.: Fr.
Turino di bosco = nome dialettale senese per indicare la Lepista inversa (Scop.: Fr.) Pat.
Turino minore = nome dialettale senese per indicare l’Agaricus sylvaticus Schff. : Fr. e similari di bosco
Turon = nome dialettale piacentino per indicare la Russula delica Fr.
Turoni = nome dialettale del maceratese per indicare gli Agaricus macrosporus (Möller & Schff.) Pil.
Turréin = nome dialettale emiliano per indicare in alcune zone gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Turrini = nome dialettale toscano e di Valfabbrica (Perugia) per indicare in alcune zone gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Turrini de montagna = nome dialettale di Monteleone di Spoleto (Perugia) per indicare l’Agaricus macrosporus (Möller & Schff.) Pil.
Turrini de monte = nome dialettale di Paganzano di Assisi (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Turrini de prato = nome dialettale di Castagnola di Giano dell’Umbria (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Rubescentes Möller.
Turrini nostrani = nome dialettale di Paganzano d’Assisi (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Rubescentes Möller.
Turrini tosti = nome dialettale di Collemancio di Camara (Perugia) per indicare gli Agaricus della sezione Flavescentes Möller & Schff.
Tùvara = nome dialettale sardo per indicare per indicare il Tuber melanosporum Vitt., gli Agaricus della sezione Rubescentes Möller; in provincia di Cagliari indica in particolare gli Agaricus della sezione Rubescentes sottosezione Bitorques (Kun. & Rom. ex Hein.) Bon & Cappelli.
Tùvara d’arena = nome dialettale sardo per indicare la Terfezia arenaria (Moris) Trappe (Terfezia Leonis); nome dialettale delle province di Cagliari ed Oristano per indicare le Terfezia Tul. & Tul. sp. pl.
Tuvaredda = nome dialettale cagliaritano per indicare l’Agaricus campestris L. Fr.
Tuvura de arena = nome dialettale delle provincie di Cagliari ed Oristano per indicare le Terfezia Tul. & Tul. sp. pl.
Tuvura e’ perda = nome dialettale del Campidano (Sardegna centrale) per indicare l’Agaricus bernardii (Quél.) Sacc.
Tùvuru d’arena = nome dialettale sardo per indicare la Terfezia arenaria (Moris) Trappe (Terfezia Leonis).
U carderelle = nome dialettale molisano per indicare il Pleurotus eryngii (D.C.: Fr.) Quél.
U cavulu a fiori = nome dialettale di La Maddalena (Sassari) per indicare il genere Ramaria Holm. ex F. S. Gray.
U chiodinu = nome dialettale di Alcara li Fusi (Messina) per indicare l’Armillaria mellea (Vahl.: Fr.) Kumm. (Armillariella mellea) (Tav. 1 e 4) e similari.
U fugne da felasche = nome dialettale molisano per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
U fugne ghellucce = nome dialettale molisano per indicare l’Helvella crispa (Scop.: Fr.) Fr.
U porcino biondu = nome dialettale di Alcara li Fusi (Messina) per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr.
U porcinu du sciaru = nome dialettale di Alcara li Fusi (Messina) per indicare il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (pinicola).
U prateiole = nome dialettale molisano per indicare il genere Agaricus L.: Fr. sensu Karst.
U spinerole = nome dialettale molisano per indicare la Calocybe gambosa (Fr.: Fr) Donk (Tricholoma georgii, Lyophyllum gambosum).
U taretuffele = nome dialettale molisano per indicare il Tricholoma terreum (Schff.: Fr.) Kumm. e similari.
U testa nera = nome dialettale di Alcara li Fusi (Messina) per indicare il Boletus aereus Bull.: Fr.
U virdinu = nome dialettale di Alcara li Fusi (Messina) per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr.
U-buei = nome dialettale dell’Alta Val del Vara (Savona) per indicare l'Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
U-grifo = nome dialettale dell’Alta Valle del Vara (Savona) per indicare la Grifola frondosa (Dicks: Fr.) S.F. Gray (Polyporus frondosus).
U-grifu = nome dialettale dell’Alta Valle del Vara (Savona) per indicare la Grifola frondosa (Dicks: Fr.) S.F. Gray (Polyporus frondosus).
Umberlèina = nome dialettale reggiano per indicare l’Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Secr.
Umberlòun = nome dialettale reggiano per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Umbrelì = nome dialettale di Serle (Brescia) per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Umbrello = nome dialettale campano per indicare la Macrolepiota (Lepiota) procera (Scop.: Fr.) Sing. e similari.
Umbrelon = nome dialettale di Busto Arsizio (Varese) per indicare la Macrolepiota (Lepiota) procera (Scop.: Fr.) Sing. e similari.
Umbrelún = nome dialettale del Canton Ticino per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Umbrilèin = nome dialettale romagnolo per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Umbrilòu = nome dialettale romagnolo per indicare la Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. e consimili.
Uòvo = nome volgare di Nepi e Castel S.Elia (Viterbo) per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers. e l’Amanita ovoidea (Bull.: Fr.) Lynk.
Uovo del diavolo = nome volgare per indicare i funghi del genere Phallus Hadr. Junius ex Pers.
Uovolaccio = nome volgare per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker.
Uovolo bastardo = nome dialettale toscano per indicare l’Amanita virosa (Lam.) Bert..
Uovolo bianco = nome volgare per indicare l’Amanita ovoidea (Bull.: Fr.) Lynk
Uovolo malefico = nome volgare per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker.
Urcela = nome dialettale di Cervia (Ravenna) per indicare i funghi del genere Peziza Fr.
Urcêli = nome dialettale romagnolo per indicare l’Helvella crispa (Scop.: Fr.) Fr., l’Helvella acetabulum (L.: Fr.) Quél. (Paxina acetabulum, Acetabula vulgaris).e Peziza vesiculosa Bull.,Helvella spadicea Schaeff. 1774, Helvella leucomelaena (Pers.) Nannf. 1941
Urcina = nome dialettale emiliano per indicare il Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. e similari(Tav. 1).
Urcina salvadga = nome dialettale reggiano per indicare i Lactarius del gruppo Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray. (Tav. 1).
Urcini = nome dialettale romagnolo per indicare il Otidea onotica (Pers.: Fr.) Fuck. l’Helvella acetabulum (L.: Fr.) Quél. (Paxina acetabulum, Acetabula vulgaris), Peziza vesiculosa Bull. e Aleuria aurantia (Pers.: Fr.) Fuck. (Peziza aurantia)(Tav. 1), Helvella spadicea Schaeff. 1774, Helvella leucomelaena (Pers.) Nannf. 1941
Urciòun = nome dialettale reggiano, alto ferrarese e bassa bolognese, per indicare il Pleurotus ostreatus (Jacq.: Fr.) Kumm.
Urgêla = nome dialettale novarese per indicare il Pleurotus ostreatus (Jacq.: Fr.) Kumm.
Urgette = nome dialettale del Monferrato (Asti) per indicare il Pleurotus ostreatus (Jacq.: Fr.) Kumm.
Uricina = nome dialettale di Lozio in Valcamonica per indicare il Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. e similari.
Urigina = nome dialettale di Breno, Edolo e Vione in Valcamonica per indicare il Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. e similari.
Ursino = nome dialettale di Camerata (Perugia) per indicare il Tricholoma acerbum (Bull.: Fr.) Quél.
Ursléin = nome dialettale di Serramazzoni (Modena) per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr., l’Hydnum rufescens Fr., l’Hydnum albidum Peck.
U-turrun = nome dialettale della Alta Val di Vara (Savona) per indicare il genere Agaricus L.: Fr. sensu Karst.
Vacca = nome dialettale della provincia di Massa Carrara per indicare i Lactarius del gruppo del Lactarius piperatus (Scop.: Fr.) S.F. Gray” e la Russula delica Fr.; nome dialettale di Tazzo di Cascia (Perugia) per indicare il Boletus satanas Lenz, il Boletus luridus Schff. e il Boletus erythropus Pers. ss. Fr. (Tav. 3).
Vaccaccia = nome dialettale toscano per indicare i Lactarius del gruppo del Lactarius piperatus (L.: Fr.) S.F. Gray.
Vaccaru = nome dialettale ciociaro per indicare la Clitocybe nebularis (Batsch.: Fr.) Kumm..
Vaccherelle = nome dialettale toscano per indicare la Russula cyanoxantha (Schff.) Fr., la Russula virescens (Schff.) Fr. ed altre Russula, in particolare nel Pratomagno fiorentino la Russula aurea Pers. (Russula aurata)
Vacchette = nome dialettale ligure per indicare il Lactarius volemus (Fr.; Fr,) Fr.
Vachêta = nome dialettale novarese per indicare il Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F. Gray ss.Pil. (Tav. 3) e similari.
Vachêta grisa = nome dialettale novarese per indicare il Leccinum scabrum (Bull.: Fr.) S.F. Gray (Tav. 3) e similari;.
Vaessa = nome dialettale emiliano per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vaginaria = nome dialettale veneto per indicare le Amanita della sezione Vaginaria Forq. (Amanitopsis).
Vaginata = nome dialettale veneto per indicare le Amanita della sezione Vaginaria Forq. (Amanitopsis).
Vairoeu = nome dialettale lombardo per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr., il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (Boletus pinicola), il Boletus aestivalis Paul.: Fr. (Boletus reticulatus), il Boletus aereus Bull.: Fr.
Vairòl = nome dialettale pavese per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr.
Vaja = nome dialettale di Narni (Terni) per indicare il genere Russula Pers. ex S.F. Gray.
Valluta = nome dialettale di Montemignaio (Arezzo) per indicare la Russula aurea Pers. (Russula aurata)
Varva di vecchiu = nome dialettale siciliano per indicare l’Hericium erinaceum (Bull.: Fr.) Pers. (Hydnum erinaceum).
Varva vitrana = nome dialettale trevisano per indicare l’Hericium erinaceum (Bull.: Fr.) Pers. (Hydnum erinaceum).
Varva vitrana corallina mascolina = nome dialettale trevisano per indicare l’Hericium coralloides (Scop.: Fr.) S.F. Gray (Hydnum coralloides)
Varvazzu = nome dialettale siciliano per indicare l’Hericium erinaceum (Bull.: Fr.) Pers. (Hydnum erinaceum).
Vassa de louv = nome dialettale romagnolo per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vavòsa = nome dialettale calabro per indicare il Suillus luteus (L.: Fr.) Rouss.
Vàvusièddri e pinu = nome dialettale S. Pietro Guarano (Cosenza) per indicare il Suillus granulatus (L.: Fr.) Rouss. e Suillus luteus (L.: Fr.) Rouss..
Vavussu = nome dialettale calabro per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr., il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (Boletus pinicola), il Boletus aestivalis Paul.: Fr. (Boletus reticulatus), il Boletus aereus Bull.: Fr.
Vavusu ‘e da marina = nome dialettale della Sila Greca per indicare il Suillus bellinii (Inz.) Kuntze e il Suillus collinitus (Fr.) Kuntze.
Vavusu = nome dialettale calabro per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr., il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (Boletus pinicola), il Boletus aestivalis Paul.: Fr. (Boletus reticulatus), il Boletus aereus Bull.: Fr. e nome dialettale cosentino per indicare il Suillus luteus (L.: Fr.) Rouss. e il Suillus mediterraneensis (Jacq. & Blum.) Red.e nome dialettale siciliano per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr. ed il Suillus granulatus (L.: Fr.) Rouss; nome dialettale di Mantalto Uffugu (Cosenza) per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr., Boletus pinophilus Pil. & Dermek (pinicola), Boletus aestivalis Paul.: Fr. (reticulatus), Boletus aereus Bull.: Fr. in azanzata maturazione.
Vavusu ccu la lacrima = nome dialettale cosentino per indicare il Suillus granulatus (L.: Fr.) Rouss..
Vavusu giallu = nome dialettale della Sila Greca per indicare il Suillus granulatus (L.: Fr.) Rouss..
Vavusu mericanu = nome dialettale cosentino per indicare il Boletinus landkammeri (Pil. & Svr.) Pil. & Dermek.
Véccia = nome dialettale Val d'Elsa (Siena) per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vecia = nome dialettale di Lumezzane (Brescia) per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr., il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (Boletus pinicola), il Boletus aestivalis Paul.: Fr. (Boletus reticulatus), il Boletus aereus Bull.: Fr. in azanzata maturazione.
Vedovino maggiore cattivo = nome dialettale toscano per indicare l’Hebeloma truncatum (Schff. : Fr.) Kumm.
Vedovino minore turchino = nome dialettale toscano per indicare la Russula grisea (Pers.) Fr..
Vedovo = nome dialettale toscano per indicare la Lepista personata (Fr.: Fr.) Cooke (Lepista saeva, Tricholoma personatum).
Vellétra = nome dialettale viterbese per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Velocela = nome dialettale napoletano per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Velocela bianca = nome dialettale campano per indicare l’Amanita verna (Bull.: Fr.) Lam.
Velocela rossa = nome dialettale napoletano per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker.
Velozza ra’ova = nome dialettale campano per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Venin de biscia = nome dialettale di Monterosso (La Spezia) per indicare il Clathrus ruber Mich. ex Pers.: Pers (Clathrus cancellatus).
Ventaglio = nome dialettale veneto per indicare il Pleurotus ostreatus (Jacq.: Fr.) Kumm.
Ventellone = nome di Assisi (Perugia) e dintorni per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Ventelone = nome di Montevesco di Gubbio (Perugia) per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Ventolone = nome di alcune frazioni in comune di Gubbio (Perugia) per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Ventri ‘e pecura = nome dialettale della Sila Greca per indicare il Sarcodon imbricatus (L.: Fr.) Karst. (Hydnum imbricatum); nome dialettale della Sila Grande per indicare funghi dei generi Morchella Dill. ex Pers.
Ventripecura = nome dialettale siciliano per indicare funghi dei generi Morchella Dill. ex Pers. e similari (Mitrophora Lév., Ptychoverpa Boad. e Verpa Sw.).
Ventripiacuru = nome dialettale calabro per indicare funghi dei generi Morchella, similari (Mitrophora Lév., Ptychoverpa Boad. e Verpa Sw.) e la Gyromitra esculenta (Pers.) Fr.
Vèr = nome dialettale bolognese per indicare Boletus luridus Schff. e Boletus erythropus Pers. ss. Fr. e similari.
Verda = nome dialettale piacentino per indicare il genere Russula Pers. ex S.F. Gray.
Verdacchia = nome dialettale di Tazzo di Cascia (Perugia) per indicare la Russula cyanoxantha (Schff.) Fr. e nome dialettale romano per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr.
Verdacchino di bosco. = nome dialettale toscano per indicare la Stropharia aeruginosa (Curt. ex Fr.) Quél
Verdagghia = nome dialettale di Roccaporena di Cascia e Avvendita di Cascia (Perugia) per indicare Russula cyanoxantha (Schff.) Fr. e a Roccaporena anche la Russula virescens (Schff.) Fr.
Vérdèi = nome dialettale di Provaglio d’Iseo (Brescia) per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr.
Verdi = nome dialettale della frazione di Lagacci del comune di Sambuca Pistoiese (Pistoia) per indicare le Russula Pers. ex S.F. Gray.
Verdognola = nome dialettale di Città di Castello e Gubbio (Perugia) per indicare l’Amanita phalloides (Vail.: Fr.) Link
Vérdöl = nome dialettale di Costalunga di Brescia e Agnosine in Valsabbia (Brescia) per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr; ad Agnosine indica anche la Russula heterophylla (Fr.: Fr.) Fr.; nome dialettale della riviera benacese da Salò a Toscolano (Brescia) per indicare il Tricholoma sejunctum (Sow.: Fr.) Quél.
Verdolina = nome dialettale di Terni per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr.
Verdòn = nome dialettale bellunese per indicare la Russula cyanoxantha (Schff.) Fr.
Verdon = nome dialettale trentino per indicare le Russula Pers. ex S.F. Gray verdi; nome dialettale friulano e di di Boves (Cuneo) per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr.
Verdón = nome dialettale di Recoaro (VI) e di Bàccaro Valdagno (VI) per indicare le Russula Pers. ex F. S. Gray verdi.
Verdona = nome dialettale di Strettura di Spoleto (Perugia) per indicare l’Amanita phalloides (Vail.: Fr.) Link e di Allerona (Terni) per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr.
Verdone = nome volgare per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr. e nome dialettale veneto e toscano per indicare la Russula cyanoxantha (Schff.) Fr.; a Foligno (Perugia) indica sia la Russula virescens (Schff.) Fr. che la Russula cyanoxantha (Schff.) Fr. e nome dialettale di Bagnasco (Cuneo) per indicare il Albatrellus pes-caprae (Pers.: Fr.) Pouz. (Polyporus pes-caprae)
Verdoùn = nome dialettale ligure per indicare Russula heterophylla (Fr.: Fr.) Fr.
Vérdù = nome dialettale di Soprazzoco e Muscoline in Valtenesi e Lumezzane (Brescia) e di Villa d’Ogna (Bergamo) per indicare la Russula virescens (Schff.) Fr.
Vère = nome dialettale di alcune zone del pestoiese per indicare Boletus Dill. ex L. a carne virante
Vermalin = nome dialettale di Boves (Cuneo) per indicare il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (pinicola).
Vernacchietti = nome dialettale campano per indicare l’Armillaria mellea (Vahl.: Fr.) Kumm. (Armillariella mellea) e similari.
Vernachiello = nome dialettale avellinese per indicare l’Armillaria mellea (Vahl.: Fr.) Kumm. (Armillariella mellea) e similari
Vernin = nome dialettale della provincia di Massa Carrara per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr.
Vernin rosso = nome dialettale della provincia di Massa Carrara per indicare il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (Boletus pinicola).
Vernino = nome dialettale di alcune località dell’Umbria centro-occidentale per indicare il Leccinum lepidum (Bouch. ex Essette) Quadr. e nome dialettale di Piegaro (Perugia) per indicare il Leccinum crocipodium (Let.) Watling e nome dialettale della Svizzera pesciantina (Pistoia) per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr., Boletus pinophilus Pil. & Dermek (pinicola), Boletus aestivalis Paul.: Fr. (reticulatus), Boletus aereus Bull.: Fr. del periodo ottobre
.Véro = nome dialettale della frazione di Treppio del comune di Sambuca Pistoiese per indicare il Boletus luridus Schff. ed in zone limitrofe ein Versilia (Viareggio) tutti i Boletus Dill. ex L. a carne virante
Vèrr = nome dialettale emiliano per indicare il Boletus satanas Lenz, il Boletus luridus Schff. e il Boletus erythropus Pers. ss. Fr.
Verri = nome dialettale bolognese per indicare Boletus luridus Schff. e Boletus erythropus Pers. ss. Fr. e similari.
Verrin-a = nome dialettale ligure per indicare il Boletus appendiculatus Schff., il Boletus regius Kromb. e gli Xerocomus Quél. specie multiple.
Verrino = nome dialettale leccese per indicare il Boletus luridus Schff. e il Boletus erythropus Pers. ss. Fr. e della Svizzera pesciantina (Pistoia) per indicare Boletus Dill. ex L. a carne virante
Verrino rosso = nome volgare per indicare il Boletus satanas Lenz e in Toscana anche il Boletus luridus Schff..
Verro = nome volgare per indicare il Boletus satanas Lenz e nella frazione di Monachino del comune di Sambuca Pistoiese (Pistoia) per indicare il Boletus luridus Schff. ed in zone limitrofe tutti i Boletus Dill. ex L. a carne virante
Versì = nome dialettale di Collebeato (Brescia) per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr. in primordio.
Versìs = nome dialettale della Franciacorta (Brescia) per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr. in primordio.
Verzì = nome dialettale di Coccaglio (Brescia) per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr. in primordio.
Vesce di lupo: nome dialettale della Valdostano (in lingua Patois) per indicare la Langermannia gigantea (Batsch.: Pers.) Rostk. (Tav. 2 A)
Vescia = nome volgare per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vescia areolata = nome dialettale toscana per indicare la Calvatia utriformis (Bull.: Pers.) Japp. (Lycoperdon coelatum).
Vescia buona = nome dialettale toscano per indicare Bovista aestivalis (Bonord.) Dem.
Vescia comune = nome dialettale toscano per indicare Bovista aestivalis (Bonord.) Dem.
Vescia de lõ = nome dialettale ligure per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vescia de lu = nome dialettale ligure per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vescia di lupo = nome volgare toscano per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vescia di lupo stellata = nome volgare per indicare funghi dei generi Astraeus Morg. e Geastrum Pers. ex Pers.
Vescia gambata = nome dialettale toscano per indicare il Lycoperdon caudatum Schr.
Vescia gemmata = nome dialettale di Cesano Maderno (MI)) per indicare il Lycoperdon perlatum Pers.: Pers. (Tav. 2) e similari
Vescia gigante = nome volgare della provincia di Massa Carrara per indicare la Langermannia gigantea (Batsch.: Pers.) Rostk.
Vescia lupa = nome dialettale senese per indicare la Langermannia gigantea (Batsch.: Pers.) Rostk e in altre zone della Toscana per indicare il Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert (Pisolithus tinctorius, Polysaccum pisocarpium).
Vescia lupaja = nome dialettale aretino e per indicare la Langermannia gigantea (Batsch.: Pers.) Rostk. e Calvatia utriformis (Bull.: Pers.) Japp. (Lycoperdon coelatum)
Vescia maggiore = nome dialettale toscano per indicare la Langermannia gigantea (Batsch.: Pers.) Rostk.
Vescia minore = nome volgare toscano per indicare il Lycoperdon perlatum Pers.: Pers...
Vescia ranna = nome dialettale della Sila Greca per indicare la Langermannia gigantea (Batsch.: Pers.) Rostk.
Vescia spinosa = nome volgare toscano per indicare il Lycoperdon perlatum Pers.: Pers.. ed ad Arezzo il Lycoperdon echinatum Pers.: Pers.
Vescia stellata = nome volgare toscano per indicare funghi dei generi Astraeus Morg. e Geastrum Pers. ex Pers.
Vescica ‘e lupe = nome dialettale campano per indicare la Calvatia excipuliformis (Scop.: Pers.) Perdeck.
Vescica = nome dialettale campano per indicare la Calvatia excipuliformis (Scop.: Pers.) Perdeck e il genere Bovista Pers. ex Pers. ed altri funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vescica gigante = nome dialettale campano per indicare la Langermannia gigantea (Batsch.: Pers.) Rostk.
Vescie: nome dialettale della Valdostano (in lingua Patois) per indicare la Langermannia gigantea (Batsch.: Pers.) Rostk. (Tav. 2 A)
Vescina stellata = nome dialettale di Nizza M. (Asti) per indicare funghi dei generi Astraeus Morg. e Geastrum Pers. ex Pers.
Vésciola = nome dialettale Val d'Elsa (Siena) per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vesìca = nome dialettale Val Tiberina (Arezzo) per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vess de volp = nome dialettale friulano per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vess di ciavall = nome dialettale friulano per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vess di lov = nome dialettale friulano per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vessa = nome dialettale bellunese per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vessa de loups = nome dialettale ligure per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vesse = nome dialettale bellunese per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vessi = nome dialettale romagnolo per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vesso de loùp = nome dialettale piemontese per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vézza = nome dialettale Marradi (Firenze) per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vezza = nome dialettale di Arrone (Terni) per indicare la Calvatia gigantea (Batsch.: Pers.) Rostk.
Viciarella = nome dialettale di Case Maggi di Giano d’Umbria (Perugia) per indicare il Tricholoma terreum (Schff.: Fr.) Kumm. e similari.
Vinata = nome dialettale veneto per indicare l’Amanita rubescens Pers. Fr..
Vinuzzu = nome dialettale cosentino per indicare l’Hygrophorus russula (Schff.: Fr.) Quél.
Viola = nome dialettale di Cesano Maderno (MI). per indicare la Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke (Rhodopaxillus nudus), Lepista sordida (Schum.: Fr.) Sing. e il Cortinarius violaceus (L.: Fr.) Fr.
Violaceo = nome dialettale vicentino per indicare la Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke (Rhodopaxillus nudus).
Violetta = nome volgare vicentino per indicare la Laccaria amethystina (Hudson) Cooke. nome dialettale palermitano per indicare la Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke (Tricholoma nudum, Rhodopaxillus nudum).
Violetto = nome dialettale della Valdostano, veneto, maceratese e di Carbonesca-Gubbio e Foligno (Perugia) e di Serra San Bruno (Vibo Valentia) per indicare la Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke (Rhodopaxillus nudus).
Violettu = nome dialettale cosentino per indicare la Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke (Rhodopaxillus nudus).
Violone = nome dialettale vicentino per indicare il Cortinarius violaceus (L.: Fr.) Fr.
Viperino = nome volgare di Vigevano (Pavia) per indicare il Gyroporus castaneus (Bull.: Fr.) Quél.
Viprin = nome dialettale di Vigevano (Pavia) per indicare il Gyroporus castaneus (Bull.: Fr.) Quél.
Virdöl = nome dialettale di Agnosine in Valsabbia (Brescia) per indicare il Gyroporus castaneus (Bull.: Fr.) Quél.
Virnin = nome dialettale della provincia di Massa Carrara per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr.
Viscia = nome dialettale di Otricoli (Terni) per indicare il Pisolithus arhizus (Pers.) Rauschert.
Vìsciola = nome dialettale Val Tiberina (Arezzo) per indicare funghi della famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
Vissicula = nome dialettale di Mesagne (Brindisi) per indicare la famiglia delle Lycoperdaceae Brogn.
V-lozza r’ova = nome dialettale salernitano per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers..
Voilà = nome dialettale calabro per indicare il genere Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Voita = nome dialettale cosentino per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Volozza bianca = nome dialettale napoletano per indicare l’Amanita ovoidea (Bull.: Fr.) Lynk ed Amanita strobiliformis (Paul. ex Vitt.) Bert. (Amanita solitaria).
Volozza cenere = nome dialettale napoletano per indicare l’Amanita excelsa (Fr.: Fr.) Bert..
Volozza pelosa = nome dialettale napoletano per indicare la Volvariella bombycina (Pers.: Fr.) Sing.
Volpì = nome dialettale lombardo per indicare la Grifola frondosa (Dicks.: Fr.) S.F. Gray (Polyporus frondosus) e similari.
Volpì de castègna = nome dialettale Vestone (Brescia) per indicare la Grifola frondosa (Dicks.: Fr.) S.F. Gray (Polyporus frondosus) e similari.
Volpìn = nome dialettale lombardo per indicare la Grifola frondosa (Dicks.: Fr.) S.F. Gray (Polyporus frondosus) e similari.
Volpulina = nome dialettale di San Venanzio (Terni) per indicare il Tricholoma terreum (Schff.: Fr.) Kumm. e similari.
Voluozz = nome dialettale lucano per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Volvaria fuliginosa = nome volgare per indicare la Volvariella gloiocephala (D.C.: Fr.) Court. (Volvaria gloiocephala).
Volvaria vischiosa = nome volgare per indicare la Volvariella gloiocephala (D.C.: Fr.) Court. (Volvaria gloiocephala).
Vrigliuocciudu = nome dialettale della Sila Greca per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers. ex Schw e Amanita crocea (Quél.) Melz.
Vrigliuocciulu = nome dialettale cosentino per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Vrigliuocciulu argentatu = nome dialettale cosentino per indicare l’Amanita mairei Foley.
Vrigliuocciulu ccu ‘lli puntini = nome dialettale cosentino per indicare l’Amanita muscaria (L.: Fr.) Hooker.
Vrigliuocciulu jancu = nome dialettale cosentino per indicare l’Amanita ovoidea (Bull.: Fr.) Lynk
Vrigliuocciulu limiunu = nome dialettale cosentino per indicare l’Amanita citrina (Schff.) Pers..
Vrigliuocciulu maledittu = nome dialettale cosentino per indicare l’Amanita pantherina (D.C.: Fr.) Kromb.
Vrigliuocciulu mortale = nome dialettale cosentino per indicare l’Amanita phalloides (Vail.: Fr.) Link
Vrigliuocciulu rigato = nome dialettale cosentino per indicare le Amanita della sezione Vaginaria Forq.
Vschedd = nome dialettale di Locorotondo (BA) per indicare il Lycoperdon perlatum Pers.: Pers.
Vuloccia = nome dialettale ciociaro per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Xaldì = nome dialettale dell’alta Valcamonica e di Toscolano (Brescia) per indicare il Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. e similari.
Xaleto = nome dialettale veneto per indicare il Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. e similari.
Zaeti = nome dialettale veneto per indicare il Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. e similari.
Zaffarano = nome dialettale di Valtopina (Perugia) per indicare l’Agaricus macrosporus (Möller & Schff.) Pil.
Zagn = nome dialettale della Valtenesi (Brescia) per indicare il Gyroporus cyanescens (Bull.: Fr.) Quél.; a Soprazzocco e Muscoline indica anche Gyroporus castaneus (Bull.: Fr.) Quél.
Zaldí = nome dialettale di Toscolano (Brescia) e delle Valli bergamasche per indicare il Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. e similari.
Zaldoni = nome dialettale trentino per indicare la Russula aurea Pers. (Russula aurata)
Zaleto = nome dialettale veneto per indicare il Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. e similari.
Zamparì = nome dialettale dei Monti Sibillini (Ascoli Piceno) per indicare il Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr.
Zampasecca = nome dialettale dei Monti Sibillini (Ascoli Piceno) per indicare il Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr.
Zampesecche = nome dialettale di Spoleto (Perugia) per indicare il Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr.
Zampun = nome dialettale dell’Alta Valle del Vara (Savona). per indicare il Tricholoma colossum (Fr.) Quél.
Zanavrei = nome dialettale piacentino per indicare il Tricholoma terreum e similari.
Zappinaru = nome dialettale reggino per indicare il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (Boletus pinicola).
Zardarèl = nome dialettale trentino per indicare la Russula aurea Pers.
Zate de ors = nome dialettale trentino per indicare il genere Ramaria S.F. Gray e la Calocera viscosa (Pers: Fr.) Fr..
Zatelle = nome dialettale veneto per indicare la.Clavulina cristata (Holmsk.: Fr.) Schoeter
Zenzighe = nome dialettale ligure per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr., l’Hydnum rufescens Fr., l’Hydnum albidum Peck.
Zerma = nome dialettale campano per indicare l’Amanita pantherina (D.C.: Fr.) Kromb.
Zia = nome dialettale di Concesio in Valtrompia (Brescia) per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr.
Zingarella = nome dialettale di Papigno (Terni) per indicare il Tricholoma terreum (Schff.: Fr.) Kumm. e similari.
Zo dell’anello = nome dialettale ligure per indicare gli Agaricus della sezione Rubescentes Möller.
Zocchin = nome dialettale reggiano per indicare l’Armillaria mellea (Vahl.: Fr.) Kumm. (Armillariella mellea). e similari
Zocorin = nome dialettale del Canton Ticino per indicare l’Albatrellus pes-caprae (Pers.: Fr.) Pouz. (Polyporus pes-caprae) (Tav. 2)
Zolfino = nome volgare per indicare l’Hypholoma fasciculare (Huds.: Fr.) Kumm; nome volgare valsugano per indicare Hypholoma (Fr.) Kumm. (genere); nome dialettale maceratese per indicare il Tricholoma sulphureum (Bull.: Fr.) Kumm..
Zonati = nome dialettale trentino (Val di Non) per indicare il Lyophyllum conglobatum (Vitt.) Bon (Lyophyllum fumosum, Clitocybe conglobata) e Lyophyllum loricatum (Fr.) Kühn. (Clitocybe cartilaginea) e similari.
Zonzella = nome dialettale di Colpalombo di Gubbio (Perugia) per indicare il Boletus edulis Bull.: Fr., il Boletus pinophilus Pil. & Dermek (Boletus pinicola), il Boletus aestivalis Paul.: Fr. (Boletus reticulatus), il Boletus aereus Bull.: Fr.
Zonzo dentajoe = nome dialettale genovese per indicare l’Hydnum repandum L.: Fr., l’Hydnum rufescens Fr., l’Hydnum albidum Peck. l’Armillaria mellea (Vahl.: Fr.) Kumm. (Armillariella mellea).. e similari.
Zuccajrola = nome dialettale di Mondovì (Cuneo) per indicare l’Armillaria mellea (Vahl.: Fr.) Kumm. (Armillariella mellea).. e similari.
Zuccherini = nome dialettale istriano (zona veneta) per indicare il Tricholoma terreum (Schff.: Fr.) Kumm. e similari.
Zucchin = nome dialettale reggiano per indicare l’Armillaria mellea (Vahl.: Fr.) Kumm. (Armillariella mellea). e simil

EnzoF
Moderatore globale
Messaggi: 5293
Iscritto il: 29 mar 2012, 20:53
Nome: enzo
Comune: rocca di papa
regione: lazio
nazione: italia

Re: LETTERE " T - Z " .

Messaggio da EnzoF » 24 feb 2013, 11:21

Tracciarolo.Nome dialettale Rocchegiano (Rocca di Papa)per indicare Entoloma lividoalbum
Enzo nbvdldhfvl
Ultima modifica di massi843 il 24 feb 2013, 12:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: OK inseriti

lori62

Re: LETTERE " T - Z " .

Messaggio da lori62 » 06 ott 2013, 23:30

Uriun=nome dialettale della bassa val Varaita (CN) che indica la Grifola Frondosa,si usa anche il termine ULUC ,nella zona della val Maira

progosk
Membro FeM
Messaggi: 2103
Iscritto il: 20 nov 2020, 12:43
Nome: Philip
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia

Re: LETTERE " T - Z " .

Messaggio da progosk » 17 lug 2022, 15:36

Bonazzi riporta:

Ventellone = nome di Assisi (Perugia) e dintorni per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Ventelone = nome di Montevesco di Gubbio (Perugia) per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Ventolone = nome di alcune frazioni in comune di Gubbio (Perugia) per indicare l’Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.

Di questo nome nelle Marche per gli ovoli c'è traccia sin dai tempi di C. Felici (come "Ventelli dell'ovo"), ed è corrente tutt'oggi. L'etimologia passa per un significato secondario del Latino vitellus-vitellum, e cioè "tuorlo".

Rispondi