Hygrocybe pratensis
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Hygrocybe pratensis
Hygrocybe pratensis, veramente un ottimo funghetto
Current Name:
Hygrocybe pratensis (Fr.) Murrill, Mycologia 6(1): 2 (1914) var. pratensis
Synonymy:
Agaricus pratensis Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 304 (1801)
Agaricus pratensis Fr., Observ. mycol. (Havniae) 2: 116 (1818)
Camarophyllus pratensis (Fr.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 118 (1871)
Cuphophyllus pratensis (Fr.) Bon, Docums Mycol. 14(no. 56): 10 (1985) [1984]
Gymnopus pratensis Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 604 (1821)
Hygrophorus pratensis (Fr.) Fr., Anteckn. Sver. Ätl. Svamp.: 46 (1836)
Current Name:
Hygrocybe pratensis (Fr.) Murrill, Mycologia 6(1): 2 (1914) var. pratensis
Synonymy:
Agaricus pratensis Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 304 (1801)
Agaricus pratensis Fr., Observ. mycol. (Havniae) 2: 116 (1818)
Camarophyllus pratensis (Fr.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 118 (1871)
Cuphophyllus pratensis (Fr.) Bon, Docums Mycol. 14(no. 56): 10 (1985) [1984]
Gymnopus pratensis Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 604 (1821)
Hygrophorus pratensis (Fr.) Fr., Anteckn. Sver. Ätl. Svamp.: 46 (1836)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Hygrocybe pratensis
Hygrocybe pratensis, veramente un ottimo funghetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Hygrocybe pratensis
Hygrocybe pratensis, veramente un ottimo funghetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Hygrocybe pratensis
Hygrocybe pratensis, veramente un ottimo funghetto, peccato che sia poco frequente...........almeno dalle mie parti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Hygrocybe pratensis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11432
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Hygrocybe pratensis
Utilissimo confronto ed indicazione. Anche H. pratensis solo autunnale?
Grazie
Grazie
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 20 ago 2011, 04:47
- Nome: alessandro
- Comune: montecatini t
- regione: toscana
- nazione: italia
Re: Hygrocybe pratensis
proprio un bel funghetto.lo terrò d'occhio. 

-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Hygrocybe pratensis
Si solo autunnale, io l'ho trovato dalla fine di settembre in poi, ma il mese che l'ho trovato più frequentemente è novembreraffaella13 ha scritto:Utilissimo confronto ed indicazione. Anche H. pratensis solo autunnale?
Grazie


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11432
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Hygrocybe pratensis
grazie, vedro' di aprire bene gli occhi da settembre prox

Gianca50 ha scritto:Si solo autunnale, io l'ho trovato dalla fine di settembre in poi, ma il mese che l'ho trovato più frequentemente è novembreraffaella13 ha scritto:Utilissimo confronto ed indicazione. Anche H. pratensis solo autunnale?
Grazie
![]()
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
Re: Hygrocybe pratensis
belle immagini Gianca

