Caio Antonio
Anche per me le zone di crescita sono più o meno le stesse di Thomas, ma per quanto riguarda il sottoscritto io di solito i primi li trovo dalla seconda metà di febbraio, sotto abeti misti bianchi e rossi, sono abetaie circondate da castagni ma come mi inoltro nei castagni non li trovo più, poi la buttata sale di quota e li trovo sia nelle abetaie che nelle faggete fino a metà maggio, poi smetto di cercarli ma se ne potrebbe trovare ancora, ma da allora in poi mi dedico ad altri funghi

.
L'Hygrophorus marzuolus = Marzuolo o Dormiente, predilige l'abete bianco, non disdegna l'abete rosso e il faggio ma è reperibile anche sotto altre piante, in Italia si trova per quasi tutto l'Appennino fino alla Calabria, non mi risulta sia stato trovato in Sicilia e Sardegna.
In alcune annate ho sentito anch'io di ritrovamenti già dalla Befana, ma personalmente nelle mie zone non mi è ancora capitato
Tieni presente che è una crescita molto interrata, a volte solleva impercettibilmente il terreno e per mancanza di luce restano bianchi, se invece emerge diventa grigio nerastro, percio si confonde con tutto ciò che è scuro sassi compresi, ma una volta scoperto il comportamento diventa tutto più facile, quindi MAI PORA
Qui trovi svariate immagini nei vari ambienti viewtopic.php?f=284&t=6583&st=0&sk=t&sd=a

Gianca