-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 23 mag 2012, 21:29
Ciao!
Io non riesco mai a trovare dei funghi per terra

, vedo solo quelli per aria!
Con la mia, sull'ultimo scalino arrivo a circa 3,5 m ...e qui bisogna arrivare almeno a 5 m!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 23 mag 2012, 21:30
Chissà cosa quanta roba c'è in quella cavità!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 23 mag 2012, 21:30
...e qui ci vogliono i pompieri!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 23 mag 2012, 21:32
Visto da altra angolazione.
Vecchi esemplari di Inonotus hispidus su platano!
Purtroppo condannato a morte certa!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 23 mag 2012, 21:35
Finchè i giardinieri comunali non capiranno che devono proteggere i tagli di potatura, le nostre belle piante saranno sempre condannate a morte sicura!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 23 mag 2012, 21:37
Questo viale alberato porta al giardino de Lombroso dove l'anno scorso ho fotografato un bell'esemplare di Inonotus hyspidus su Sophora japonica.
Praticamente tutte queste piante sono attaccate da questo fungo parassita.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 23 mag 2012, 21:38
Questo viale alberato porta al giardino de Lombroso dove l'anno scorso ho fotografato un bell'esemplare di Inonotus hyspidus su Sophora japonica.
Praticamente tutte queste piante sono attaccate da questo fungo parassita.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 23 mag 2012, 21:42
Questo viale alberato porta al giardino de Lombroso dove l'anno scorso ho fotografato un bell'esemplare di Inonotus hyspidus su Sophora japonica.
Praticamente tutte queste piante sono attaccate da questo fungo parassita.
Per chi volesse vedere immagini di Inonotus hyspidus, ecco l'indirizzo: viewtopic.php?f=417&t=23580

Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 23 mag 2012, 22:01
Puoi sempre usare la corda

più comoda da portare in giro
Ho spostato l'rgomento in questo forum mi sembra più adatto, o no??

Gianca
-
ardi1949
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Messaggio
da ardi1949 » 23 mag 2012, 22:04

per la documentazione.

Silvio.
P.S. Se vuoi evitare la scala puoi utilizzare un semovente con cestello idraulico, io l'ho visto utilizzare in un pioppeto per la potatura.