Oggi però...... ho prestato attenzione ad altra distrazione ..... anch'essa piacevole
Saluti cordialissimi a tutti gli amici del forum

Giorgio
Si carisssima patrizietta, cala cipolla è vicinissima ai posti dove solitamente vado io, l'unica differenza è che per poter arrivare alla parte alta della collina con il fuoristrada, faccio altri 3/4 km verso Tuerredda. Ti spiegherò meglio come arrivarci non appena ci rincontreremo.patrizietta ha scritto:ho letto adesso è cala cipolla , non sono mai arrivata fin li ecco perchè non lo riconosciuto è un po più avanti di chia dove ti ho detto che vado io a pleurotus giusto?i-5367 bel posto
molto bello il ginepro hai ragione chissà quanto vento ha dovuto sopportare belle foto
Gabriele, non dirlo a voce troppo alta perchè Sandro è capacissimo di passare a casa e assaggiarli.Gabriele@ ha scritto:Fanno male perchè si vedono e basta-michelangelo- ha scritto:Ma si può sapere se sono commestibili ed eventualmente quanti se ne possono mangiare?
fanno male per accumulo? o fanno male se pungono? e quando ce li fai assaggiare? Ciao Sandro![]()
![]()
complimenti giorgio
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
grazie EnzokevinMC ha scritto:è sempre un piacere osservare i tuoi scatti.![]()
![]()
Enzo.
Mauro, anche oggi è stata una giornata fantastica. Assaggio di ricci appena pescati e a cena spaghetti ai ricci. Lo sai che erano davvero buoni?Mauro67 ha scritto:giorgio anche il ginepro in sardo zinnipiri che pianta te ne sai qualcosa nella tua cucina non ne sai niente hèèè che bellezza di legno solo una differenza il tuo in casa e antico cambia leggermente il valore .........anche quà ottime foto ok riguardo a michelangelo i ricci prova a farci un cuscino o mangiarli interi![]()
![]()
poverino facendo finta di non conoscerli te possino tra cannolicchi e ricci missà che ne hai visti più te di uno che ha una pescheria vecchia volpe
![]()
giorgio michelangelo e la scusa per autoinvitarsi d'altronde non ha tutti i torti buoniiii buon'appetito
![]()
Sai benissimo che almeno tu, quando vuoi, basta suonare al citofono e sarai ben accolto. Ricordati però di premere il pulsante del citofono con il gomito, si perchè verrai sicuramente con le mani impegnate con qualche vassoietto. Vero?-michelangelo- ha scritto:Ma si può sapere se sono commestibili ed eventualmente quanti se ne possono mangiare?
fanno male per accumulo? o fanno male se pungono? e quando ce li fai assaggiare? Ciao Sandro