Durante la notte la temperatura è scesa intorno a -4°C e gli agricoltori che hanno le tubazioni, gli accessori idonei e soprattutto l'acqua hanno attivato gli impianti antibrina.
L'acqua spruzzata si è trasformata velocemente in ghiaccio e ha protetto i fiori dalla gelata notturna salvando così la produzione.
Le gelate tardive durante la fioritura provocano la rottura dell'ovario con la formazione di frutti rugginosi, malformati, di scarsa qualità e causano ingenti danni economici.
In più chi non ha la possibilità di proteggere la fioritura in questa maniera corre anche il rischio di perdere gran parte della produzione. Mi ha detto il contadino proprietario di questo meleto che tra qualche giorno sarà possibile stimare il danno guardando come cambia il colore delle piantagioni: con fiori integri è tutto un tripudio di colori verde, bianco e rosa, mentre se la gelata ha fatto danni tutto diventa di un color bruno rossiccio a causa dell'appassimento dei petali e dei germogli.

