

GUARDA IO TI DICO CHE SICURAMENTE ISCRIVERSI AD UN'ASSOCIAZIONE MICOLOGICA AIUTA TANTO, POICHè CI SONO PERSONE ESPERTE E ORGANIZZANO ANCHE ESCURSIONI, QUINDI PUOI TESTARE CON MANO SUL POSTO...........PER IL LIBRO (ALMENO IO HO INIZIATO COSì) NON INIZIARE SUBITO DA LIBRI MOLTO IMPEGNATIVI, ....INIZIA PRIMA DA LIBRI ACCESSIBILI, IN MODO DA FARE UN PASSO ALLA VOLTA...............POI SE DA QUI NASCE QUALCOSA DI PIù ESISTONO I CORSI DI CULTURA MICOLOGICA E POI QUELLI PER DIVENTARE MICOLOGO.............A QUEL PUNTO POI SI PUò SCEGLIRE DI ACQUISTARE UN MICROSCOPIO PER LE INDAGINI MICRO..........QUESTO è STATO IL MIO PROCESSO FORMATIVO INIZIATO A 9 ANNI E ORA NE HO 23 QUASI.....VEDI TU POI, PIAN PIANO POI VEDRAI SE SARà UN HOBBY O UNA PASSIONEmaestrale ha scritto:grazie.......allora tu' che sei un paesano del mio grande amico gabriele......come inizio? un libro? un corso' dimmi.....Giovanni (sicilia) ha scritto:GUARDA NON PENSARE CHE PER UN MICOLOGO SIA DIVERSA LA COSA, IO SONO MICOLOGO E QUESTA MATERIA BISOGNA PRENDERLA CON MOLTA UMILTà....DICO QUESTO PERCHè, CHI APRE QUESTA FINESTRA , NON LA CHIUDE PIù.......è UNA BRANCHIA DEL SAPERE TALMENTE MA TALMENTE VASTA CHE ARRIVEREMO A 60-70-80 ANNI (SPERO CHE IL BUON DIO VOGLIA) E CI ACCORGEREMO CHE TUTTO CIò CHE ABBIAMO APPRESO è ANCORA POCO.....MA IN FONDO è PROPRIO PER QUESTO CHE IO AMO LA MICOLOGIA![]()
io gabri' vorrei capire come funziona lo studio......nel mio lavoro inizi con cambiare l' olio......poi passi alle pasticche dei freni......poi all' albero motore...finche ti spiegano come funziona un motore.......io vorrei capire il percorso......dei funghi......da dove inizio? dove devo arrivare?Gabriele@ ha scritto:Un buon metodo può essere anche quello di fotografare i funghi ,descrivere l'habitat dove è stato ritrovato,l'odore ecc...e poi postarli nel forum alla sezione " funghi da determinare"![]()
![]()
ciao Simone,maestrale ha scritto:io gabri' vorrei capire come funziona lo studio......nel mio lavoro inizi con cambiare l' olio......poi passi alle pasticche dei freni......poi all' albero motore...finche ti spiegano come funziona un motore.......io vorrei capire il percorso......dei funghi......da dove inizio? dove devo arrivare?Gabriele@ ha scritto:Un buon metodo può essere anche quello di fotografare i funghi ,descrivere l'habitat dove è stato ritrovato,l'odore ecc...e poi postarli nel forum alla sezione " funghi da determinare"![]()
![]()
A Giovannì.........facevi prima a mettere il link per la sezione dei libri con tutte le info.Giovannino ha scritto:vai sul sito http://www.trentinosalute.net....clik su PUBBLICAZIONI..clik su STRUMENTI PER LA FORMAZIONE...ti appariranno una seri di libri....clik su PARLIAMO DI FUNGHI N: 7 e segui le info che trovi all'interno......io ho chiamato al n. di tel indicato per comodità....
0461 494150/53
si tratta di un cofanetto contenente: due vol. 6-7 e un CDrom con oltre mille foto di funghi.... a 30€ tutto compreso
Divertiti........![]()