Currente nome:
Russula mustelina p. Epica. Syst. (Upsaliae): 351 (1838) (1836-1838)
Sinonimi:
Russula mustellina Fr. 1838 (Also see Specie fungorum Russula mustelina); Russulaceae.
Russula mustelina var.fulva Bon 1986
Russula mustelina var. iodiolens Bon & H. Robert 1985
Russula mustelina var, mustelina p. 1838
Etimologia: Da "mustela" (lat) = Faina. Per il suo colore simile al mantello di tale animale.
Descrizione:
Cappello: &-12 cm. carnoso, sodo, duro, a volte gibboso,cuticola non separabile, margine
da involuto a disteso, a volte lobato, colore ocra-brunastro- ocra rossiccio con macchie più chiare.
Lamelle: fitte con qualche lamellula, un po grasse, colore bianco-crema, a maturità si macchiano di ocra-bruno.
Gambo: 4-8 x 1,5-3 cm. sodo, pieno, più o meno cilindrico, pruinoso-farinoso, rugoso alla base, colore bianco-giallino pallido, a maturità brunastro.
Carne:dura, compatta, bianca-giallina.
Caratteri organoletici: odore nullo, sapore buono dolce.
Microscopia: carne formata da ife quasi sferiche ( sferocistica) sporata in massa crema, spore oblunghe di varia misura, verrucose.subcrestate 7-9 (12) x 5-6 (8)
Habitat: in montagna sotto Abete ( Picea abies) tarda estate-autunno.
Buon commestibile.
Osservazioni: può essere confusa con R. consobrina che cresce nei stessi luoghi, quest'ultima non è comm. per la sua acredine, essendo una specie non da tutti conosciuta , spesso la troviamo raccolta e poi buttata via.
Io la chiamo Russula cardiaca, per il semplice fatto che quando la vedo in lontananza penso al B. edilus, mi confonde il suo colore e la crescita seminterrata

Evely