Russula nigricans Fr.

Rispondi
Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Russula nigricans Fr.

Messaggio da Leo » 09 dic 2010, 09:38

Russula nigricans Fr.

Immagine di Giuliano......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Russula nigricans Fr.

Messaggio da Leo » 09 dic 2010, 09:40

Da Index Fungorum.......

Nome Corrente:
Russula nigricans Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 350 (1838) [1836-1838]

Sinonimi:
Agaricus adustus var. elephantinus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 459 (1801)
Agaricus elephantinus Sowerby, Col. fig. Engl. Fung. Mushr. 1: pl. 28 (1795)
Agaricus gangraenosus var. nigrescens (Lasch) Cooke, Handb. Brit. Fungi, 2nd Edn: 46 (1884)
Agaricus nigrescens Lasch, Linnaea 4: 521 (1829)
Agaricus nigricans Bull., Herb. Fr. 5: tab. 212 (1785)
Omphalia adusta var. elephantinus (Pers.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 612 (1821)
Omphalia adusta ß elephantinus (Bolton) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 614 (1821)
Russula elephantina (Bolton) Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 350 (1838) [1836-1838]

Evely

Le verie fasi di un viraggio Russula nigricans .

Messaggio da Evely » 13 set 2011, 21:45

Durante le vacanze ho fatto un piccolo esperimento, ho fotografato le varie fasi del viraggio della Russula nigricans.

Queste sono le immagini




-5327 Evelina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Evely il 13 set 2011, 21:53, modificato 1 volta in totale.

Evely

Re: Le verie fasi di un viraggio

Messaggio da Evely » 13 set 2011, 21:47

Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Evely

Re: Le verie fasi di un viraggio

Messaggio da Evely » 13 set 2011, 21:51

Ultime due. il gambo dopo averlo strofinato.


Dopo tre ore la Russula si presentava così.

-5327 Evelina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gae

Re: Le varie fasi di un viraggio Russula nigricans .

Messaggio da Gae » 13 set 2011, 23:40

Buonissimo topic , Colorazioni Classiche che però quelle carogne di nigricans , si diomenticano talvolta di evidenziare così bene . -1987(a) Brava GAE -5327

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Le verie fasi di un viraggio Russula nigricans .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 14 set 2011, 10:08

Si tratta di una buona rappresentazione fotografica, utile a molti. -6565

Evely

Re: Le verie fasi di un viraggio Russula nigricans .

Messaggio da Evely » 14 set 2011, 18:11

Grazie Gualberto,
visto che siamo in tema di viraggi, ecco il viraggio di Russula adusta inconfondibile il suo odore di tappo di bottiglia di vino, come vediamo ha un viragglo completamente diverso, da biancastra a lentamente rosata-grigia,infine grigio-fuliginoso.


-5327 Evelina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Evely

Re: Le verie fasi di un viraggio Russula nigricans .

Messaggio da Evely » 14 set 2011, 18:15

Lamelle.

Dopo 6 ore è diventata così



-5327 Evelina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi