Sono bianchi e rossi...non sono boleti, ma...sono eccellenti

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Messaggio da Gianca » 13 dic 2011, 13:21

Foto bellissime di un bello e buon fungo -6116 -6116

La togli la cuticola ??

-5327 Gianca

seriola
Membro FeM
Messaggi: 704
Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
Nome: mario
Comune: napoli
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Messaggio da seriola » 13 dic 2011, 13:33

Gianca50 ha scritto:Foto bellissime di un bello e buon fungo -6116 -6116

La togli la cuticola ??

-5327 Gianca
Grazie, anzitutto.

No, so che qualcuno la asporta perchè dicono possa essere un po' amarognola, ma a me non capita.

E poi è così bella da vedere... -8859 -8859

-5327

josuerofe
Membro FeM
Messaggi: 2428
Iscritto il: 11 ago 2009, 14:27
Nome: josue
Comune: Oriñon
regione: Cantabria
nazione: España
fotocamera: Minolta dimage Z10
Contatta:

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Messaggio da josuerofe » 13 dic 2011, 14:15

è un fungo che no lo mangio. No me piace niente.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Messaggio da fuscoruber » 14 dic 2011, 01:45

Un inno al lardaiolo rosso!

-smi289- per lo spirito, per le immagini, e per i funghi

-5327

Marco

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Messaggio da piigi » 14 dic 2011, 10:16

Fungo che non ho mai trovato, ma chi le vede le macchie mediterranee -6662

Gianni

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Messaggio da Gianca » 14 dic 2011, 10:28

piigi ha scritto:Fungo che non ho mai trovato, ma chi le vede le macchie mediterranee -6662

Gianni
Ciao Gianni

Se cerchi nei boschi di quercia lo puoi trovare già dalle prime colline, io l'ho trovato anche il 23 di dicembre, ma ovviamente a quote basse, guarda qui http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... ula#p58486

-5327 Gianca

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Messaggio da piigi » 14 dic 2011, 17:14

Gianca50 ha scritto: Ciao Gianni

Se cerchi nei boschi di quercia lo puoi trovare già dalle prime colline, io l'ho trovato anche il 23 di dicembre, ma ovviamente a quote basse, guarda qui http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... ula#p58486

-5327 Gianca
Purtroppo io bazzico dai 600 in su e quercia poco o niente, comunque grazie

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Sono bianchi e rossi...non sono boleti, ma...sono eccellenti

Messaggio da Gianca » 14 dic 2011, 17:38

Una precisazione:

Si trova in zona collinare a tarda stagione, ma in settembre ottobre si trova anche a 7/800 m di altitudine, è stato trovato anche in giugno ma una volta sola, la sua stagione ideale è l'autunno

-5327

seriola
Membro FeM
Messaggi: 704
Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
Nome: mario
Comune: napoli
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche

Re: Sono bianchi e rossi...non sono boleti, ma...sono eccellenti

Messaggio da seriola » 14 dic 2011, 18:33

Gianca50 ha scritto:Una precisazione:

Si trova in zona collinare a tarda stagione, ma in settembre ottobre si trova anche a 7/800 m di altitudine, è stato trovato anche in giugno ma una volta sola, la sua stagione ideale è l'autunno

-5327
Confermo, da me, in macchia mediterranea/lecceta, è presente non prima della metà di novembre.

La cosa curiosa è che risente moltissimo, in quanto a sapore, delle stagioni (tutti i funghi e i prodotti della natura in generale ne risentono, ma questo in modo particolare tra quelli che io trovo abitualmente).

Quest'anno, ottimi!!

-5327 -5327 e -6565 a tutti per gli interventi.

miabamba
Membro FeM
Messaggi: 1224
Iscritto il: 20 ago 2011, 04:47
Nome: alessandro
Comune: montecatini t
regione: toscana
nazione: italia

Re: Sono bianchi e rossi...non sono boleti, ma...sono eccellenti

Messaggio da miabamba » 19 dic 2011, 09:10

bellissimi esemplari belle foto e bei momenti a guardarle.ciao. -6116 -6565

Rispondi