ultime raccolte....

Rispondi
zitto59
Membro FeM
Messaggi: 229
Iscritto il: 23 mag 2010, 22:42
Nome: fernando
Comune: ariano irpino
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: panasonic fs35

ultime raccolte....

Messaggio da zitto59 » 13 nov 2011, 22:59

venerdi.....sveglia alle 5 destinazione un prato a pochi km da casa, giusto il tempo per raccogliere

una ventina di macrolepiote procera .... poi subito al lavoro.

sabato.... un giro in un bosco di querce dove di solito vado ad asparagi .... per mia gradita sorpresa ho raccolto per la prima volta

dei pleurotus ostreatus

domenica ....uscita x cardoncelli ma senza risultati in compenso ho raccolto dei lactarius deliciosus (rosito) e dei suillus lutes

buoni per fare un sott'olio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

zitto59
Membro FeM
Messaggi: 229
Iscritto il: 23 mag 2010, 22:42
Nome: fernando
Comune: ariano irpino
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: panasonic fs35

Re: ultime raccolte....

Messaggio da zitto59 » 13 nov 2011, 23:01

1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

zitto59
Membro FeM
Messaggi: 229
Iscritto il: 23 mag 2010, 22:42
Nome: fernando
Comune: ariano irpino
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: panasonic fs35

Re: ultime raccolte....

Messaggio da zitto59 » 13 nov 2011, 23:05

pleurotus ostreatus su quercia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

zitto59
Membro FeM
Messaggi: 229
Iscritto il: 23 mag 2010, 22:42
Nome: fernando
Comune: ariano irpino
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: panasonic fs35

Re: ultime raccolte....

Messaggio da zitto59 » 13 nov 2011, 23:07

1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

zitto59
Membro FeM
Messaggi: 229
Iscritto il: 23 mag 2010, 22:42
Nome: fernando
Comune: ariano irpino
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: panasonic fs35

Re: ultime raccolte....

Messaggio da zitto59 » 13 nov 2011, 23:14

sotto pini ....lactarius deliciosus .....almeno credo e suillus luteus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

zitto59
Membro FeM
Messaggi: 229
Iscritto il: 23 mag 2010, 22:42
Nome: fernando
Comune: ariano irpino
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: panasonic fs35

Re: ultime raccolte....

Messaggio da zitto59 » 13 nov 2011, 23:19

1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: ultime raccolte....

Messaggio da piigi » 14 nov 2011, 17:12

Io dove ci sono le mazze ci tornerei, sai mai... -5178

Giovanni

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: ultime raccolte....

Messaggio da Gizeta » 15 nov 2011, 15:15

I Suillus per me sono S. granulatus: cuticola chiara e senza anello. Ciò nulla toglie comunque alla commestibilità.

-5327 -5327 Giuseppe

Rispondi