La magia dei faggi in autunno

lupo
Membro FeM
Messaggi: 174
Iscritto il: 26 set 2009, 22:01
Nome: ettore
Comune: morlupo
regione: lazio
nazione: italia

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da lupo » 09 ott 2011, 11:34

Bravo e Complimenti! -6116 -6116 -6116 -5327

Dfleed
Membro FeM
Messaggi: 367
Iscritto il: 12 set 2009, 11:52
Nome: Giuseppe
Comune: Barcellona P.G.
regione: Sicilia
nazione: Italia

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da Dfleed » 09 ott 2011, 19:42

-1987 -1987
Belle foto.
-5327

zitto59
Membro FeM
Messaggi: 229
Iscritto il: 23 mag 2010, 22:42
Nome: fernando
Comune: ariano irpino
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: panasonic fs35

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da zitto59 » 09 ott 2011, 21:21

belle foto e funghi da... favola ...i complimenti sono d'obbligo. -5327 zitto59

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da Gualberto » 10 ott 2011, 09:23

Caro Mario concordo pienamente con la tua disanima, la faggeta è il bosco più frequentato qui in centro Italia, in certe zone in Abruzzo si spinge sino a 1900m mt. slm. Di positivo c'è anche che sotto i faggi non c'è praticamente sottobosco, puoi trovare qua e la Dafne mezereum, Paris quadrifolia, Polygonatum multiflorum ed odoratum, lungo i sentieri boschivi appare puntuale la Atropa belladonna e la spettacolare Gentiana lutea frammista a Gentiana cruciata; dal punto di vista micologico credo che la "faggeta" dispensi il più grande numero di specie, soprattutto a livello simbiotico; certo che, se anche qui potessimo avere faggi misti ad abeti bianchi o rossi, sarebbe il massimo, ma a parte qualche raro caso, in Abruzzo in particolare, queste associazioni nel centro non le troviamo. Ancora complimenti per il tuo reportage; un saluto, Gualberto

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da piigi » 10 ott 2011, 09:59

Mario mi è piaciuto molto il tuo racconto

Giovanni

miabamba
Membro FeM
Messaggi: 1224
Iscritto il: 20 ago 2011, 04:47
Nome: alessandro
Comune: montecatini t
regione: toscana
nazione: italia

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da miabamba » 12 ott 2011, 06:30

bellissimi esemplari che le faggete producano e che tu sei riuscito a fotografare e raccontare.bravo e grazie per le sensazioni.miabamba.

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da Gizeta » 12 ott 2011, 06:39

-smi289-
..c'è quel porcino della 5^ stupenda foto che verrebbe voglia di raccoglierlo! -8859

-5327 -5327 Giuseppe

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da Gualberto » 12 ott 2011, 08:19

Mi unisco al coro, essendo l'ultimo mi hanno rubato tutti gli aggettivi. Il mio sogno sarebbe quello di poter mostrare questi paradisi ai giovani di oggi, chissà se questi spettacoli potrebbero distoglierli da altri ....interessi meno sani. Ciao Gualberto

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da fuscoruber » 12 ott 2011, 11:50

Concordo in pieno...le faggete sono il più bel posto in assoluto per stare un po' soli con se stessi, in serenità e relax!
E si fanno splendidi incontri.
-smi289- per le bellissime immagini
Marco

ste63
Membro FeM
Messaggi: 1008
Iscritto il: 25 ago 2009, 15:15
Nome: Stefano
Comune: modena
regione: emilia
nazione: italia

Re: La magia dei faggi in autunno

Messaggio da ste63 » 12 ott 2011, 13:39

-smi289- Mario. Tutto bello ma purtroppo vivere il bosco come racconti Tu a me capita poche volte perchè lavorando durante la settimana ho a disposizione solo il sabato o la domenica (e non sempre) e i "cercatori di stagione" rovinano sempre la pace di questi luoghi con urla o anche peggio :inc:.
Pazienza ce ne saranno meno quando i funghi caleranno e perciò non ne trovano tutti :ok:
-5327 Stefano

Rispondi