Lactarius acris (Bolton) Gray

Rispondi
Gianca
Amministratore
Messaggi: 30518
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Lactarius acris (Bolton) Gray

Messaggio da Gianca » 16 dic 2010, 18:30

Nome corrente:
Lactarius acris (Bolton) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 625 (1821)

Sinonimi:
Agaricus acris Bolton, Hist. fung. Halifax (Huddersfield) 2: 60 (1788)
Galorrheus acris (Bolton) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 126 (1871)
Lactifluus acris (Bolton) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 2: 856 (1891)
Lactifluus acris (Bolton) Roussel, Fl. Calvados, Edn 2: 66 (1806)


Ritrovamento emiliano

-5327 Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30518
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius acris (Bolton) Gray

Messaggio da Gianca » 16 dic 2010, 18:31

Lactarius acris (Bolton) Gray

immagini di Mefi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30518
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius acris (Bolton) Gray

Messaggio da Gianca » 16 gen 2011, 18:35

Lactarius acris (Bolton) Gray

Immagine di Josuerofe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Mordasini Eli
Esperto
Messaggi: 2037
Iscritto il: 06 set 2010, 21:36
Nome: eli
Comune: onsernone
regione: ticino
nazione: svizzera
fotocamera: nikon p 80
Località: Spruga v. onsernone
Contatta:

Lactarius acris (Bolton)Gray 1821

Messaggio da Mordasini Eli » 30 lug 2011, 00:16

Ieri ho trovato questo bel Lactarius


Lactarius acris (Bolton) Gray 1821, (also see Species Fungorum: Lactarius acris); Russulaceae
Lactarius acris var. acris (Bolton) Gray 1821; Russulaceae
Lactarius acris var. luridus (Pers.) Bataille 1908, (also see Species Fungorum: Lactarius luridus); Russulaceae
Lactarius acrissimus Verbeken & Van Rooij 2003; Russulaceae

Scheda breve : cappello: fino a 6-7 cm. color marrone chiaro caffélatte .a volte con umbone largo ,cuticola liscia vischiosa e brillante a tempo umido.

lamelle: bianche andnate o subdecorrenti larghe, piuttosto numerose.

gambo: duro pieno poi farcito colore come il cappello o biancastro.

carne : dura bianca al taglio vira al rosa lampone acre.

Latice: abbondante appena esce di colore bianco poi rapidamente viene rosa lampone molto bello per tornare poi verso il rosa pallido dopo un po' di tempo. Il colore rosa intenso rimane anche se isolato dalle lamelle. molto acre.

Microscopia non eseguita . Ex erbario privato Eli m 2011


habitat : rinvenuto sotto faggio e betulla luglio 2011



Bel lactarius di facile determinazione per la cute di color marrone chiaro , ma soprattutto per il latice di un bel rosa pink lampone. é da considerare specie poco frequente.

Mordasini eli .

Mordasini Eli
Esperto
Messaggi: 2037
Iscritto il: 06 set 2010, 21:36
Nome: eli
Comune: onsernone
regione: ticino
nazione: svizzera
fotocamera: nikon p 80
Località: Spruga v. onsernone
Contatta:

Re: Lactarius acris (Bolton)Gray 1821

Messaggio da Mordasini Eli » 30 lug 2011, 00:19

le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Mordasini Eli
Esperto
Messaggi: 2037
Iscritto il: 06 set 2010, 21:36
Nome: eli
Comune: onsernone
regione: ticino
nazione: svizzera
fotocamera: nikon p 80
Località: Spruga v. onsernone
Contatta:

Re: Lactarius acris (Bolton)Gray 1821

Messaggio da Mordasini Eli » 30 lug 2011, 00:22

altre 2

Ciao Eli m
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Martinelli Bruno
Membro FeM
Messaggi: 385
Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
Nome: Bruno
Comune: 5430Wettingen
regione: Aargau
nazione: CH
fotocamera: Diverse

Re: Lactarius acris (Bolton)Gray 1821

Messaggio da Martinelli Bruno » 30 lug 2011, 10:35

Ben fotografato,anche qui`da me sta crescendo un po`di tutto,anche i Lactarius che normalmente trovavo a settembre -6691 -6691 -6691

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30518
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius acris (Bolton) Gray

Messaggio da Gianca » 28 ago 2011, 17:10

Lactarius acris (Bolton) Gray

Ritrovamento emiliano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi