Melanophyllum eyrei (Massee) Singer
In archivio -> http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 45&t=21991
Melanophyllum
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Melanophyllum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Melanophyllum
Melanophyllum haematospermum (Bull.) Kreisel
Piccolo e tarchiato. Cappello 1,5- 2 cm, bruno fosco o argilla scuro, del tutto granuloso farinoso. Velo per lo più appendicolato. Lamelle rosso sangue rosato intenso, presto decoloranti e che diventano un po' fosche. Gambo farinoso peronato da infarinatura brunastra sporca, all'interno da rosso a carnicino.
Su terra nera ammuffita (lettiera di giardini, mucchi di spazzatura, ecc.)
La polvere sporale, che è grigia sporca pallida, diventa un po' rossastra se esposta al sole.
In archivio -> http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 145&t=4693
Piccolo e tarchiato. Cappello 1,5- 2 cm, bruno fosco o argilla scuro, del tutto granuloso farinoso. Velo per lo più appendicolato. Lamelle rosso sangue rosato intenso, presto decoloranti e che diventano un po' fosche. Gambo farinoso peronato da infarinatura brunastra sporca, all'interno da rosso a carnicino.
Su terra nera ammuffita (lettiera di giardini, mucchi di spazzatura, ecc.)
La polvere sporale, che è grigia sporca pallida, diventa un po' rossastra se esposta al sole.
In archivio -> http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 145&t=4693
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.