testo tratto, tradotto e rivisto da Bataille - Champignons rares ou nouveaux de la Franche-Comté [1910]
Amanita battarrae (Boud.) Bon
Cappello ovoidale-campanulato, poi aperto-livellato (4-9 cm), leggermente carnoso, viscido, nudo, con umbone fuligginoso circondato da una zona marrone chiaro; margine sottile, finemente striato-solcato, marrone scuro-grigio.
Lamelle libere, abbastanza strette, estesa in avanti (5-8 mm), la maggior parte uguali, qualcuna corta e ad angolo retto, bianche, poi sbiadite, con bordo grigio-marrone.
Gambo pieno-midollare, poi fistoloso e vuoto, sottile (7-15 cm), dilatato in alto, senza anello, finemente rigato da piccole scaglie grigio-marroni su fondo più chiaro, seppia allo sfregamento.
Volva membranosa-persistente, inguainante, alta 2-4 cm, bianca crema, macchiata di ocraceo rossastro.
Carne morbida, bianca, inodore, gradevole al palato.
Spore bianche.
Boschi di conifere.
Nel gruppo di Amanita vaginata si tratta di una specie molto distinta dalle altre specie grigie e fulve; è peculiare dei boschi di conifere delle regioni montuose.
Velenoso crudo, ottimo cotto.
In archivio -> viewtopic.php?f=152&t=3449
Descrizione di Amanita battarrae (Bataille - 1910)
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Descrizione di Amanita battarrae (Bataille - 1910)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Amanita battarrae (Boud.) Bon
Sempre che umbrinolutea e battarrae siano sinonimi...............in caso contrario .....vedasi la didascalia dell'immagine.
Ciao.
Ciao.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita battarrae (Boud.) Bon
il buon Bataille era infatti di questo avvisoVincenzo ha scritto:Sempre che umbrinolutea e battarrae siano sinonimi...............
