la fine del fungo porcino nel centro sud
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: la fine del fungo porcino nel centro sud
un solo commento : che schifo !
-
- Amministratore
- Messaggi: 30521
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: la fine del fungo porcino nel centro sud
Purtroppo è così Vincenzo e sono cose che lasciano anche l'amaro in bocca
Ma torno da dove è partito Lando, così veniamo a cose più piacevoli
Anch'io sono andato a funghi in Trentino, vado anche in Austria, ma pensi che ci sia veramente bisogno di andare a funghi lontani da casa ??
Per me il discorso dei vermi passa in secondo piano, tra queste perle emiliane non saprei cosa scegliere e non sono le sole
Bianchi, rossi, neri, o biondi come da noi qualcuno chiama l'aestivalis, non so cosa scegliere
gianca

Ma torno da dove è partito Lando, così veniamo a cose più piacevoli

Anch'io sono andato a funghi in Trentino, vado anche in Austria, ma pensi che ci sia veramente bisogno di andare a funghi lontani da casa ??
Per me il discorso dei vermi passa in secondo piano, tra queste perle emiliane non saprei cosa scegliere e non sono le sole

Bianchi, rossi, neri, o biondi come da noi qualcuno chiama l'aestivalis, non so cosa scegliere


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 25 ago 2009, 15:15
- Nome: Stefano
- Comune: modena
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: la fine del fungo porcino nel centro sud
Quoto tuttoGianca50 ha scritto:Da quando c'è questa regolamentazione mi sono capitati anche alcuni controlli, tre in una quindicina di anni, ma l'unica cosa che vogliono vedere è se hai il permesso, ciò dimostra che gli interessano solo i soldi, tra l'altro credo che in fatto di funghi alcune guardie ne conoscano pochissimi, quindi cosa controllano ??
A cosa servono?
A fare cassa per le comunità montane e basta, che poi come vadano a finire sti soldi te lo raccomando![]()
Ultima poi quella di non andare più a funghi nel Parco del Frignano il martedì ma il mercoledì per i non residenti, favorendo così i locali che ci vanno il giorno prima, è uno schifo![]()
Poi loro ci vanno anche il lunedì che non si potrebbe per nessuno, ma chi controlla, tra di loro??
Ma lasciamo perdere![]()
Infatti un mio amico che è guardia provinciale e sonteneva questa regolamentazione, quando ha capito come stanno veramente i fatti , cioè che pensano solo ai soldi e a favorire i raccoglitori locali che li vendono in nero e quindi non pagano nemmeno le tasse, ha adeguato il suo comportamento![]()
![]()
Gianca


-
- Membro FeM
- Messaggi: 2204
- Iscritto il: 30 ago 2009, 07:25
- Nome: giuliano
- Comune: cervignano
- regione: friuli
- nazione: italia
- fotocamera: Canon 80D
Re: la fine del fungo porcino nel centro sud
Anche da noi in Friuli, non è che stiamo meglio. Nel 2000 avevamo ottenuto un permesso unico per tutta la regione e si poteva andare ovunque con un permesso. dopo un paio d'anni hanno diviso nuovamente i permessi per comunità montane, per cui adesso ci sono 8 zone. Senza contare che alcuni comuni hanno rispolverato una legge (da quando c'era ancora il Re in italia) e quei quattro boschi planiziali che sono rimasti, sono per "uso civico", cioè sono riservati solamente ai residenti del comune di appartenenza, e nessun altro può raccogliere o quant'altro, in quei boschi neanche a pagamento. Noi siamo una zona di tre confini, e se vediamo i nostri vicini di casa, dobbiamo veramente riflettere molto su dove stiamo andando! Sia in Austria che in Slovenia e Croazia non serve permesso di raccolta, rispettare le specie protette ( boleti a pori rossi, Amanita caesarea e molti altri, tutti ben specificati) e non raccogliere più di 3 kg al giorno.



-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Re: la fine del fungo porcino nel centro sud
Ragazzi, riuscite ancora a meravigliarvi .....ste63 ha scritto:Quoto tuttoGianca50 ha scritto:A fare cassa per le comunità montane e basta, che poi come vadano a finire sti soldi te lo raccomando![]()
![]()
Gianca
![]()
Stefano
Vi scordate forse che siete in Italia


-
- Membro FeM
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 19 mar 2010, 15:37
- Nome: stefano
- Comune: rio saliceto
- regione: emilia
- nazione: italia
- fotocamera: panasonic dmc-fz7
Re: la fine del fungo porcino nel centro sud
messa così sembra una profezia di nostradamus...Landi ha scritto:Scusa se sei un conoscitore di funghi
sai benissimo che i boletus edulis e piniculas sono il re dei funghi e non parlo come gusto alimentare ma come soddisfazione a trovarli.
e la sanezza per questi funghi è quasi sempre nei periodi autunnali o fine estivi al nord come ho detto prima
io ti garantisco da cercatore che ho girato parecchio nel centro nord e non ce paragone è un altra cosa trovare un bel fungo sano e da kg ripsetto che tanti e bacati
scusa ..
non prendiamoci in giro sono solo casi che magari ne troviate sani qualcuno magari tipo questa volta che ha piovuto pioverà sempre meno vedrai
punto.
il bello dei funghi è proprio la loro variabilità legata all'umore del clima
i periodi siccitosi e ventosi ci sono sempre stati ma sono sempre seguiti da periodi umidi favorevoli alla crescita dei funghi(altrimenti avremmo i cammelli

è vero che è una bella soddisfazione trovare porcini da kg,ma non è l'unica e soprattutto si rischia di macinare centinaia e centinaia di km alla ricerca della fantomatica "buttata"in giro per lo stivale


meglio imparare a valorizzare i boschi che sono vicino a noi e le relative specie fungine(porcini e non) che tante soddisfazioni possono dare quando manca il re porcino

