Russula vinosobrunnea [=Russula purpurascens]

robyyys
Membro FeM
Messaggi: 442
Iscritto il: 10 gen 2011, 10:53
Nome: roberto
Comune: vigevano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: nikon d70

Russula vinosobrunnea [=Russula purpurascens]

Messaggio da robyyys » 19 apr 2011, 09:15

molto comune nei querceti collinari,si distingue dall olivacea per habitat,gambo con pennellate rosso piu o meno intenso lungo tutta la superficie e cappello con cuticola non rugosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

robyyys
Membro FeM
Messaggi: 442
Iscritto il: 10 gen 2011, 10:53
Nome: roberto
Comune: vigevano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: nikon d70

Re: Russula vinosobrunnea

Messaggio da robyyys » 19 apr 2011, 09:19

russula olivacea cresce sotto fagus,ha il gambo di un colore piu marcato nella parte alta,ha il cappello,almeno nelle forme caratteristiche,che presenta rugosita concentriche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Martinelli Bruno
Membro FeM
Messaggi: 385
Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
Nome: Bruno
Comune: 5430Wettingen
regione: Aargau
nazione: CH
fotocamera: Diverse

Re: Russula vinosobrunnea

Messaggio da Martinelli Bruno » 19 apr 2011, 16:46

A confronto non le avevo mai viste -6691 -6691 -6691

cld.orla
Esperto
Messaggi: 1957
Iscritto il: 11 nov 2010, 19:35
Nome: claudio
Comune: Carpi
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Canon 60 D e coolpix p 900

Re: Russula vinosobrunnea

Messaggio da cld.orla » 19 apr 2011, 18:42

Robby, come fai a distinguerla da R. alutacea della medesima sezione e praticamente identica? claudio

robyyys
Membro FeM
Messaggi: 442
Iscritto il: 10 gen 2011, 10:53
Nome: roberto
Comune: vigevano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: nikon d70

Re: Russula vinosobrunnea

Messaggio da robyyys » 19 apr 2011, 19:23

il confronto è soprattutto a livello micro dove alutacea ha spore con creste reticololate per lo piu con reticolo incompleto.R vinosobrunnea presenta spore verrucose o con rade creste
saluti

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Russula vinosobrunnea

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 19 apr 2011, 20:53

In Umbria ed altrove , sotto quercia, trovo la Eussula vinosobrunnea varietà paraolivacea dotata di grinze come la R. olivacea.

Complimenti.
Ciao da Enzo. -5327

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula vinosobrunnea

Messaggio da Salvatore Inzaina » 19 apr 2011, 23:05

....R. vinosobrunnea presenta un tipo di ornamentazione sporale che secondo me è una via di mezzo tra olivacea ed alutacea...... -5327

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula vinosobrunnea

Messaggio da GAmbr » 19 apr 2011, 23:36

Spore di R.vinosobrunnea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula vinosobrunnea

Messaggio da GAmbr » 19 apr 2011, 23:37

Spore di R.olivacea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

cory
Membro FeM
Messaggi: 134
Iscritto il: 22 mar 2010, 01:15
Nome: fulvia
Comune: udine
regione: FVG
nazione: italia

Re: Russula vinosobrunnea

Messaggio da cory » 19 apr 2011, 23:50

Grande, Gianni!

-5327 Fulvia

Rispondi