Diffusione: nelle aree temperate, subtropicali e tropicali di entrambi gli emisferi
Hygrophoropsis aurantiaca - foto di Giuliano
Hygrophoropsis
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Hygrophoropsis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Hygrophoropsis
Note
Hygrophoropsis aurantiaca un tempo considerato tossico, viene oggi considerato commestibile dopo bollitura. Potrebbe essere tossico da crudo, essendo i suoi estratti risultati tossici per certi tipi di cellule in esperimenti di laboratorio.
Hygrophoropsis aurantiaca - foto di Luiper
Hygrophoropsis aurantiaca un tempo considerato tossico, viene oggi considerato commestibile dopo bollitura. Potrebbe essere tossico da crudo, essendo i suoi estratti risultati tossici per certi tipi di cellule in esperimenti di laboratorio.
Hygrophoropsis aurantiaca - foto di Luiper
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.