Cuphophyllus virgineus

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Cuphophyllus virgineus

Messaggio da mefi » 15 giu 2009, 01:29

Hygrocybe virginea (Wulfen) P.D. Orton & Watling, Notes R. bot. Gdn Edinb. 29(1): 132 (1969) var. virginea

Sinonimi:
Agaricus gleditschii Humb., Fl. Friberg. Spec. (Berlin): 77 (1793)
Agaricus niveus Scop., Fl. carniol., Edn 2 (Wien) 2: 430 (1772)
Agaricus subradiatus Schumach., Enum. pl. (Kjbenhavn) 2: 333 (1803)
Agaricus virgineus Wulfen, in Jacquin, Miscell. austriac. 2: 104 (1781)
Camarophyllus niveus (Scop.) Wünsche, Pilze: 115 (1877)
Camarophyllus subradiatus (Schumach.) Wünsche, Pilze: 114 (1877)
Camarophyllus virgineus (Wulfen) P. Kumm., N. Amer. Fl. (New York) 9(6): 386 (1916)
Camarophyllus virgineus f. roseipes (Massee) Borghesi & Fantini, Bollettino del Circolo Micologico 'Giovanni Carini' 36: 39 (1999) [1998]
Camarophyllus virgineus var. niveus (Scop.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 117 (1871)
Cuphophyllus niveus (Scop.) Bon, Docums Mycol. 14(no. 56): 11 (1985) [1984]
Cuphophyllus niveus f. roseipes (Massee) Bon, Docums Mycol. 19(no. 76): 73 (1989)
Cuphophyllus subradiatus (Schumach.) Bon, Docums Mycol. 14(no. 56): 11 (1985) [1984]
Cuphophyllus virgineus (Wulfen) Kovalenko, in Nezdoīminogo, Opredelitel' Gribov SSSR (Leningrad): 37 (1989)
Hydrocybe nivea (Scop.) Murrill, N. Amer. Fl. (New York) 9(6): 377 (1916)
Hygrocybe nivea (Scop.) P.D. Orton & Watling, Notes R. bot. Gdn Edinb. 29(1): 131 (1969)
Hygrocybe subradiata (Schumach.) P.D. Orton & Watling, Notes R. bot. Gdn Edinb. 29(1): 131 (1969)
Hygrocybe virginea (Wulfen) P.D. Orton & Watling, Notes R. bot. Gdn Edinb. 29(1): 132 (1969)
Hygrophorus niveus (Scop.) Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 327 (1838)
Hygrophorus subradiatus (Schumach.) Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 328 (1838) [1836]
Hygrophorus virgineus (Wulfen) Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 327 (1838)
Hygrophorus virgineus var. roseipes Massee, Illustrations of British Fungi (Hymenomycetes) (London) 6: 895 (893) (1888)
Omphalia virginea (Wulfen) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 613 (1821)



Cappello 1-5 cm, a volte sottile, convesso, talvolta ottuso, poi piatto e infine un po' incavato, con margine sottile e un po’ striato, a volte igrofano e molto striato per trasparenza, liscio e un po' viscoso a tempo umido, bianco puro ma talvolta sfumato di crema o di rosato al centro. Lamelle decorrenti, più o meno spaziate, bianche. Gambo assottigliato alla base, talvolta gracile, 2-6 x 0,3-0,8 cm, bianco, a volte con base più o meno rosa, colorazione dovuta probabilmente al batterio Fusarium sporotrichoides. Carne bianca, ialina, inodore e senza sapore. Spore ellittiche, ovoidali subcilindriche, 7-11 x 4-6 μm, se su basidi tetrasporici, o 10-12 x 5-6 µm, se su basidi bisporici. Basidi 35-60 x 6-10 μm. Nei prati, in gruppi. In certe regioni si trova in particolare nei prati in riva al mare.

Specie simili:
Hygrocybe pratensis var. pallida, bianco avorio e più carnoso
Cuphophyllus cereopallidus, con basidi più corti

CIMG0022.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 07 ago 2009, 09:46

Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 07 ago 2009, 09:46

Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 07 ago 2009, 09:47

Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Ciao da Enzo. -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 07 ago 2009, 09:47

Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 07 ago 2009, 09:48

Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Ciao
Enzo. -5327 -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 13 ago 2009, 09:41

Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

josuerofe
Membro FeM
Messaggi: 2428
Iscritto il: 11 ago 2009, 14:27
Nome: josue
Comune: Oriñon
regione: Cantabria
nazione: España
fotocamera: Minolta dimage Z10
Contatta:

Re: Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Messaggio da josuerofe » 09 nov 2010, 20:00

trovato sotto rovere il 6-11-2010 in Anzo (Burgos)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30517
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Messaggio da Gianca » 20 dic 2010, 16:56

Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Ritrovamento emiliano

-5327 -5327 Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Messaggio da Leo » 29 dic 2010, 08:46

Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen) P.D. Orton&Watling

Immagine di Giuliano...........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi