-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 29 nov 2010, 09:41
Hai ragione : mi era sfuggita !!
E' probabile che la determinazione sia corretta. Vedo una volva diversa da quella di Amanita mairei.
Ma la microscopia come è ?
Ciao da Enzo.

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 29 nov 2010, 09:43
Amanita pantherina da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 29 nov 2010, 09:43
Amanita pantherina da Enzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 29 nov 2010, 09:44
Amanita pantherina da Enzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 29 nov 2010, 09:45
Amanita franchetii da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 29 nov 2010, 09:45
Amanita franchetii da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
carlo72
Messaggio
da carlo72 » 29 nov 2010, 10:03
Vincenzo ha scritto:Hai ragione : mi era sfuggita !!
E' probabile che la determinazione sia corretta. Vedo una volva diversa da quella di Amanita mairei.
Ma la microscopia come è ?
Ciao da Enzo.

ciao Enzo,le ife del velo generale erano formate da cellule filamentose di circa 5-10 mic.di larghezza con pochissimi sferocistidi,per le spore ho pensato che la maggior parte dovevano essere immature,per questo(forse sbagliando)gli ho dato un'occhiata,ma non le ho misurate,cmq erano di forma subsferica,largamente ellittiche

Carlo
-
barbezuan
- Membro FeM
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 12 giu 2010, 18:26
- Nome: Lucio
- Comune: Udine
- regione: Friuli V.G.
- nazione: Italia
- fotocamera: Olympus SP 600
Messaggio
da barbezuan » 29 nov 2010, 14:02
Ciao a tutti, aggiungo alcuni primordii fotografati queste stagione.
Comincio con 2 A. muscaria con colori pileici diversi:
musc01.jpg
musc02.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
barbezuan il 29 nov 2010, 14:11, modificato 1 volta in totale.
-
barbezuan
- Membro FeM
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 12 giu 2010, 18:26
- Nome: Lucio
- Comune: Udine
- regione: Friuli V.G.
- nazione: Italia
- fotocamera: Olympus SP 600
Messaggio
da barbezuan » 29 nov 2010, 14:05
A. citrina con sezione
cit01.jpg
A. pantherina
pant01.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
barbezuan
- Membro FeM
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 12 giu 2010, 18:26
- Nome: Lucio
- Comune: Udine
- regione: Friuli V.G.
- nazione: Italia
- fotocamera: Olympus SP 600
Messaggio
da barbezuan » 29 nov 2010, 14:11
A. rubescens
rub01.jpg
e uno del gruppo delle vaginate
vag01.jpg
Mandi
Barbezuan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.