Ecco qua........Il mio primo, (di queste dimensioni) e per ora ultimo porcino di faggio. Trovato il 17 ott. 2010 nei pressi di Oriolo.Se riesco a scaricarle dal telefonino vi faccio vedere anche l'habitat di raccolta.
Ciao a tutti sperando in una più proficua rivincita.......anche se devo dire domenica alle 6,30 faceva "freddino" :-(!!!
Franco55
Finalmente a Oriolo il 17.10.2010
-
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Finalmente a Oriolo il 17.10.2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Re: Finalmente a Oriolo il 17.10.2010
Complimenti Franco
per il bell'esemplare <nero> di B. aereus ritrovato, evidentemente
nei pressi c'era una pianta incomoda
..........Quercia
più che Faggio.
Leo

nei pressi c'era una pianta incomoda




-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: Finalmente a Oriolo il 17.10.2010
Spesso trovarne uno ti fa più emozionare che trovarne tanti!
Se poi è bello come quello che hai raccolto ...è già un premio!!!
Giuseppe
Se poi è bello come quello che hai raccolto ...è già un premio!!!




-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Finalmente a Oriolo il 17.10.2010
Ciao franco
alla Mostra di Bracciano vi erano esposti numerosi esemplari freschi di edulis, aereus, aestivalis e persoonii.
Da quel che ho afferrato provenivano dai dintorni............da boschi misti di faggio, castagno e quercia tra Oriolo, Manziana , Pisciarelli e Bassano romano, raccolti venerdì scorso ............ovviamente per la Mostra.

alla Mostra di Bracciano vi erano esposti numerosi esemplari freschi di edulis, aereus, aestivalis e persoonii.
Da quel che ho afferrato provenivano dai dintorni............da boschi misti di faggio, castagno e quercia tra Oriolo, Manziana , Pisciarelli e Bassano romano, raccolti venerdì scorso ............ovviamente per la Mostra.


-
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Re: Finalmente a Oriolo il 17.10.2010
è da martedi 12 ottobre che cerco di squagliarmela dall'ufficio per andare a vedere il bosco dopo l'ultima pioggia del giorno 5 ottobre.......I primi risultati si sono iniziati a vedere venerdi 15 a Piasciarelli, poi ci sono ristato domenica 17, prima di nuovo a Piasciarelli , poi ho provato a Oriolo, nel castagno, dove ho trovato qualche galletto, poi nelle querce e infine nel faggio.
E' vero Leo, il porcino che ho trovato è più un porcino di quercia, ma lì le querce erano davvero molto distanti, forse una 40na di metri.....ma come si sa le spore sono per lo più portate dal vento e dove capitano fanno il miracolo.......!!! Il problema maggiore è stato quello del freddo portato da una maledetta tramontana che domenica proprio non mi aspettavo.
Per vostra informazione, anche oggi tra Trevignano e Pisciarelli, ancora qualche porcino si è trovato, non da riempire i cesti....ma per un risottino, si!.....E anche oggi purtroppo il freddo non è mancato....ma per ora i porcini sembrano non risentirlo se non con una forse solo più lenta crescita, anche per colpa delle abbondanti pioggie. Chissà magari se esce un po di sole e smette questa tramontana ancora possiamo continuare a trovarli.
Ciaoooo a tutti,
Franco55
E' vero Leo, il porcino che ho trovato è più un porcino di quercia, ma lì le querce erano davvero molto distanti, forse una 40na di metri.....ma come si sa le spore sono per lo più portate dal vento e dove capitano fanno il miracolo.......!!! Il problema maggiore è stato quello del freddo portato da una maledetta tramontana che domenica proprio non mi aspettavo.
Per vostra informazione, anche oggi tra Trevignano e Pisciarelli, ancora qualche porcino si è trovato, non da riempire i cesti....ma per un risottino, si!.....E anche oggi purtroppo il freddo non è mancato....ma per ora i porcini sembrano non risentirlo se non con una forse solo più lenta crescita, anche per colpa delle abbondanti pioggie. Chissà magari se esce un po di sole e smette questa tramontana ancora possiamo continuare a trovarli.
Ciaoooo a tutti,
Franco55