-
Trekker
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Trekker » 17 ott 2010, 20:03
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
-
Leo
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Messaggio
da Leo » 18 ott 2010, 07:49
pippo80 ha scritto:
lo spero proprio, per arrivare sul monte faranno circa un'ora e mezza di macchina e poi a piedi...... sarebbe una delusione per loro!!!!
ciaooooooooooo
Dipende con che spirito vanno a funghi ? potrebbe essere tempo perso se sono interessati solamente ai Porcini, altrimenti
non lo è mai

tempo perso............ beno o male nei boschi lo si ritrova sempre qualcosa di interessante da raccogliere e/o
da immortalare

e poi una bella camminata fra la Natura va a finire in tanta salute.

Leo
-
Dfleed
- Membro FeM
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12 set 2009, 11:52
- Nome: Giuseppe
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da Dfleed » 18 ott 2010, 12:40
-
Trekker
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Trekker » 18 ott 2010, 12:42
Leo ha scritto:pippo80 ha scritto:
lo spero proprio, per arrivare sul monte faranno circa un'ora e mezza di macchina e poi a piedi...... sarebbe una delusione per loro!!!!
ciaooooooooooo
Dipende con che spirito vanno a funghi ? potrebbe essere tempo perso se sono interessati solamente ai Porcini, altrimenti
non lo è mai

tempo perso............ beno o male nei boschi lo si ritrova sempre qualcosa di interessante da raccogliere e/o
da immortalare

e poi una bella camminata fra la Natura va a finire in tanta salute.

Leo

a tutti, concordo pienamente in tutto quello ha detto
LEO

a tutti Marcello
-
luvigest
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Messaggio
da luvigest » 18 ott 2010, 20:16
Faccio una precisazione.
Mi riferivo al bosco dove sono stato tutte le volte che sono andato a funghi in questi ultimi tempi.
Lì la buttata di neri è sicuramente finita e per buttata intendo quella che mi ha permesso di raccoglierne grosse quantità. Che poi ancora qualche nero tardivo possa spuntare è possibile ma sarà una crescita sporadica. Riguardo i Nebrodi in generale alle quote più basse in questo mese di Novembre qualcosina si potrà ancora raccogliere. Ora dovrebbero iniziare invece gli Edulis ma le quantità non raggiungeranno mai quelle dei neri. Perlomeno io sono arrivato a raccogliere 36 Neri sotto una quercia. Con gli Edulis il mio record credo di ricordare sia di 8.
C'è da sperare inoltre che non si abbia un troppo repentino abbassamento delle temperature ma oggi mi sembra che le premesse siano pessime.
Che poi si vada nei boschi per goderne della bellezza, per rilassarsi e trovare un pò di serenità, credetemi è una cosa che condivido pienamente.
Ciao a tutti.
-
Trekker
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Trekker » 18 ott 2010, 20:30
-
andy
- Membro FeM
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 15 ott 2008, 10:08
- Nome: Andrea
- Comune: MESSINA
Messaggio
da andy » 20 ott 2010, 18:07
Luigiiiii ci vuole il pallottoliere.... io, al massimo ne ho trovati 6 insieme...
L'anno prossimo ti pedineremo senz'altro...

complimenti ancora
