-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 07 ott 2010, 21:21
Ma sono tutti superfunghi

Gianca
-
Dfleed
- Membro FeM
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12 set 2009, 11:52
- Nome: Giuseppe
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da Dfleed » 07 ott 2010, 22:49
Ciccio 2 regius, ma ripieni. Okkio alle mie foto.
Cmq sono d'accordo, ci possiamo accontentare.
Speriamo in qualche altra cosina.

-
Trekker
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Trekker » 08 ott 2010, 16:23
luvigest ha scritto:Ma quello al centro è un Regius?
Non ne ho mai trovati sull'Etna.
Complimenti.

luigi si,quello al centro è un regius , non è la prima volta che l'ho incontro sull'Etna
francamente debbo dirti,che molte volte le persone non so perchè ma non lo raccolgono.

-
Trekker
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Trekker » 08 ott 2010, 16:39
collosso89 ha scritto:Bella trekker dopo una bella passeggiata di 5 km almeno hai trovato qualcosa. Complimenti per le foto, mi sapresti consigliare quale versante preferire e che altezza, per la mia passeggiata di domani (sempre se non piove).
grazie e ancora complimenti.

colosso89 -ti consiglio il versante N,sotto la casermetta di M.Spagnolo sui 1400.1500 mt a destra del rifugio, prima guarda le querce,dopo faggi e querce.ti consiglio di
portarti una buona scorta di acqua .

suderai parecchio.

-
Trekker
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Trekker » 08 ott 2010, 16:42