-
Matteo1980
- Esperto
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 15 mar 2009, 15:42
- Nome: Matteo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Matteo1980 » 17 set 2010, 22:08
E se tutti gli esemplari fossero dei Boletus luridus s.l., alcuni con e altri senza reticolo sul gambo?
Matteo
-
Walter Tognoni
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Messaggio
da Walter Tognoni » 17 set 2010, 23:02
Matteo1980 ha scritto:E se tutti gli esemplari fossero dei Boletus luridus s.l., alcuni con e altri senza reticolo sul gambo?
Matteo
E' UNO DEI MIEI DUBBI

-
Fabio Aste
- Membro FeM
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
- Nome: Fabio
- Comune: Cairo M.tte
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Località: Ferrania
Messaggio
da Fabio Aste » 17 set 2010, 23:15
Walter Tognoni ha scritto:Matteo1980 ha scritto:E se tutti gli esemplari fossero dei Boletus luridus s.l., alcuni con e altri senza reticolo sul gambo?
Matteo
E' UNO DEI MIEI DUBBI


....certo, potrebbe anche essere, ma questo è un altro problema rispetto alla validità-discernente della "Linea Battaille"....fortunatamente c'è sempre lo
spettro-caucasicus a ricordarcelo!

-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 18 set 2010, 00:50
Matteo1980 ha scritto:E se tutti gli esemplari fossero dei Boletus luridus s.l., alcuni con e altri senza reticolo sul gambo?
Matteo
uhm... ma se Boletus luridus s.l. puó avere o non avere il reticolo e-o la "famigerata" linea di Bataille... allora Boletus queletii... non esiste... o sbaglio?

-
Fabio Aste
- Membro FeM
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
- Nome: Fabio
- Comune: Cairo M.tte
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Località: Ferrania
Messaggio
da Fabio Aste » 18 set 2010, 10:15
mefi ha scritto:Matteo1980 ha scritto:E se tutti gli esemplari fossero dei Boletus luridus s.l., alcuni con e altri senza reticolo sul gambo?
Matteo
uhm... ma se Boletus luridus s.l. puó avere o non avere il reticolo e-o la "famigerata" linea di Bataille... allora Boletus queletii... non esiste... o sbaglio?

Ciao!
....per esistere come specie
Boletus queletii... esiste eccome...ed è anche ben inquadrabile, quando si incontrano esemplari tipici...il "problema" (per noi, non per loro

) è che la Natura non ragiona a compartimenti stagni e non ambisce a 'perfezioni geometriche'...capita infatti di imbattersi in esemplari...come dire...con caratteristiche comuni-intermedie, nel nostro caso tra B. queletii e B. luridus. Boletus luridus poi è specie oltremodo variabile, ancora di più che B.queletii....e via così...verso l'infinito ed oltre!

-
Piero
- Membro FeM
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 07 dic 2009, 00:31
- Nome: Piero
- Comune: Nave
- regione: Lombardia
- nazione: italia
Messaggio
da Piero » 18 set 2010, 22:05
FabioAste ha scritto:mefi ha scritto:Matteo1980 ha scritto:E se tutti gli esemplari fossero dei Boletus luridus s.l., alcuni con e altri senza reticolo sul gambo?
Matteo
uhm... ma se Boletus luridus s.l. puó avere o non avere il reticolo e-o la "famigerata" linea di Bataille... allora Boletus queletii... non esiste... o sbaglio?

Ciao!
....per esistere come specie
Boletus queletii... esiste eccome...ed è anche ben inquadrabile, quando si incontrano esemplari tipici...il "problema" (per noi, non per loro

) è che la Natura non ragiona a compartimenti stagni e non ambisce a 'perfezioni geometriche'...capita infatti di imbattersi in esemplari...come dire...con caratteristiche comuni-intermedie, nel nostro caso tra B. queletii e B. luridus. Boletus luridus poi è specie oltremodo variabile, ancora di più che B.queletii....e via così...verso l'infinito ed oltre!

........Complimenti a
Tutti i partecipanti per l'interessante discussione
chiedo scusa se sono intervenuto solo nel finale mà....
sono stato costretto dalla capacità attrattiva della.....risposta finale di
Fabio Aste

Piero eyrei
-
Walter Tognoni
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Messaggio
da Walter Tognoni » 18 set 2010, 22:31
BELLISSIMA DISQUISIZIONE RINGRAZIO TUTTI !!!

HO AVUTO DELLE CERTEZZE CHE I DUBBI IN QUESTO GENERE DI FUNGHI E' GIUSTO CHE POSSANO ESSERCI

A TUTTI !!!