Qualcuno sa cosa siano queste strane formazioni ?
Non sono sicuro siano funghi
STRANO RITROVAMENTO
-
- Membro FeM
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 24 lug 2010, 23:31
- Nome: flavio
- Comune: varese
- regione: lombardia
- nazione: italia
STRANO RITROVAMENTO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: STRANO RITROVAMENTO
E' un mixomicete abbastanza comune.
Fuligo septica.

Fuligo septica.


Re: STRANO RITROVAMENTO
ciao Flavio,
si tratta di Fuligo septica, uno dei più comuni Mixomiceti che tramite il loro plasmodio (apparato vegetativo) si spande e sposta su ogni residuo vegetale che trova e che decompone nutrendosene, a matutrità si dissolve in un ammasso sporale brunastro,
Ennio.
si tratta di Fuligo septica, uno dei più comuni Mixomiceti che tramite il loro plasmodio (apparato vegetativo) si spande e sposta su ogni residuo vegetale che trova e che decompone nutrendosene, a matutrità si dissolve in un ammasso sporale brunastro,
Ennio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 24 lug 2010, 23:31
- Nome: flavio
- Comune: varese
- regione: lombardia
- nazione: italia
Re: STRANO RITROVAMENTO
Grazie ragazzi ma non ho la vostra preparazione.
Il bello di questo forum è che si imparano sempre cose nuove.
-8359
Il bello di questo forum è che si imparano sempre cose nuove.

Re: STRANO RITROVAMENTO
caro Flavio,fungiatt69 ha scritto:Grazie ragazzi ma non ho la vostra preparazione.
Il bello di questo forum è che si imparano sempre cose nuove.-8359
non ti devi meravigliare, il Regno Fungi è immenso e quindi non si finisce mai di imparare (io per primo, ehh")
un salutone,
Ennio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500