Lepiota
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Lepiota
Diffusione: quasi cosmopolita ma la maggior parte delle specie è tropicale e subtropicale
Lepiota clypeolaria - foto di Vincenzo
Lepiota aspera - foto di Carlo
Lepiota cristata - foto di Piero
Lepiota clypeolaria - foto di Vincenzo
Lepiota aspera - foto di Carlo
Lepiota cristata - foto di Piero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lepiota
Lepiota pseudofelina - fonte: www.pilzepilze.de
Lepiota subincarnata - foto di Piero
Lepiota fuscovinacea - fonte: www.eol.org
Lepiota subincarnata - foto di Piero
Lepiota fuscovinacea - fonte: www.eol.org
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lepiota
Note:
Nessuna delle specie di questo genere viene utilizzata per fini alimentari in grandi quantità nè viene venduta sui mercati.
Ci sono almeno tre specie velenose che possono essere confuse con le altre.
Almeno una specie della sezione Ovisporae e più precisamente del gruppo Lepiota helveola provoca la stessa sindrome di Amanita phalloides, contenendo amatossine.
Lepiota helveola - fonte: www.mushroomthejournal.com
In Sudamerica si è dimostrata velenosa Lepiota locanensis.
Nessuna delle specie di questo genere viene utilizzata per fini alimentari in grandi quantità nè viene venduta sui mercati.
Ci sono almeno tre specie velenose che possono essere confuse con le altre.
Almeno una specie della sezione Ovisporae e più precisamente del gruppo Lepiota helveola provoca la stessa sindrome di Amanita phalloides, contenendo amatossine.
Lepiota helveola - fonte: www.mushroomthejournal.com
In Sudamerica si è dimostrata velenosa Lepiota locanensis.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 07 dic 2009, 00:31
- Nome: Piero
- Comune: Nave
- regione: Lombardia
- nazione: italia
Re: Lepiota
ciao Andrea
Perdonami... l'argomento "Lepiota e avvelenamenti mortali" è molto importante e per questo ritengo la tavola di Lepiota helveola ( j.Bresadola) poco rappresentativa per indicare il "portamento del gruppo helveola"
Per questo allego al post una foto di Lepiota pseudohelveola specie altrettanto velenosa e sicuramente più comune di Lepiota helveola... facilmente confuse tra loro
Piero eyrei
Perdonami... l'argomento "Lepiota e avvelenamenti mortali" è molto importante e per questo ritengo la tavola di Lepiota helveola ( j.Bresadola) poco rappresentativa per indicare il "portamento del gruppo helveola"
Per questo allego al post una foto di Lepiota pseudohelveola specie altrettanto velenosa e sicuramente più comune di Lepiota helveola... facilmente confuse tra loro

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: 11 ago 2009, 14:27
- Nome: josue
- Comune: Oriñon
- regione: Cantabria
- nazione: España
- fotocamera: Minolta dimage Z10
- Contatta:
Re: Lepiota
Lepiota felina in Abornikano (ottobro 2008) sotto Picea abies
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lepiota
Ciao Piero, puoi dare un'occhiata qui? -> http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... =7&t=11288Piero ha scritto:l'argomento "Lepiota e avvelenamenti mortali" è molto importante

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: 11 ago 2009, 14:27
- Nome: josue
- Comune: Oriñon
- regione: Cantabria
- nazione: España
- fotocamera: Minolta dimage Z10
- Contatta:
Re: Lepiota
Lepiota castanea, sotto fagio in La Sia(Santander)12/8/07
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: 11 ago 2009, 14:27
- Nome: josue
- Comune: Oriñon
- regione: Cantabria
- nazione: España
- fotocamera: Minolta dimage Z10
- Contatta:
Re: Lepiota
Lepiota bodieri sotto fagio in Saja(santander)11/9/06
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di josuerofe il 21 mar 2010, 22:09, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: 11 ago 2009, 14:27
- Nome: josue
- Comune: Oriñon
- regione: Cantabria
- nazione: España
- fotocamera: Minolta dimage Z10
- Contatta:
Re: Lepiota
Lepiota grangei sotto farnia(Quercus robur) e Pinus pinaster in Erandio(Bilbao) 16/9/08
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: 11 ago 2009, 14:27
- Nome: josue
- Comune: Oriñon
- regione: Cantabria
- nazione: España
- fotocamera: Minolta dimage Z10
- Contatta:
Re: Lepiota
Lepiota langei sotto fagio in La Sia(Santander)12/6/09
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.