Le Mont Saint Michel
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel
Questa estate ho puntato la prua del mio camper verso la Francia e tra i 5600 km percorsi non poteva mancare una puntata alla più affascinate delle mete francesi.
Le Mont Saint Michel
Le Mont Saint Michel
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel
E' un isolotto roccioso situato presso la costa settentrionale della Francia appartenente al dipartimento della Manica, regione Bassa Normandia, comune di Pontorson .
L'isolotto ha circa 960 m di circonferenza e una superficie di circa 280 ettari. La roccia, una formazione granitica, si eleva ad un'altezza di 92 m sul livello del mare, ma con la statua di San Michele collocata in cima alla guglia della chiesa abbaziale, raggiunge l'altitudine di 170 metri.
Sull'isolotto venne costruito un santuario in onore di San Michele Arcangelo, il cui nome originario era Mont Saint-Michel au péril de la mer (letteralmente, "Monte San Michele al pericolo del mare").
La notevole architettura del santuario, la baia nel quale l'isolotto sorge, le sue maree, ne fanno il sito turistico più frequentato della Normandia e uno dei primi dell'intera Francia, con oltre 3.500.000 visitatori ogni anno.
L'isolotto ha circa 960 m di circonferenza e una superficie di circa 280 ettari. La roccia, una formazione granitica, si eleva ad un'altezza di 92 m sul livello del mare, ma con la statua di San Michele collocata in cima alla guglia della chiesa abbaziale, raggiunge l'altitudine di 170 metri.
Sull'isolotto venne costruito un santuario in onore di San Michele Arcangelo, il cui nome originario era Mont Saint-Michel au péril de la mer (letteralmente, "Monte San Michele al pericolo del mare").
La notevole architettura del santuario, la baia nel quale l'isolotto sorge, le sue maree, ne fanno il sito turistico più frequentato della Normandia e uno dei primi dell'intera Francia, con oltre 3.500.000 visitatori ogni anno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel
Alla cittadina sorta sulle pendici dell’abbazia si accede passando la tre porte, dell’Avancèe , du Boulevard e du Roi .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel
Subito dopo il ponte levatoio incontriamo l’unica strada “La Grand Rue” che con i suoi musei, i suoi negozi e le case del secolo XV e XVI, sale al santuario girando intorno alla roccia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel
Il Santuario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel
Qui comincia la scalinata del « Gran Degré »
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Le Mont Saint Michel
Questa è la roccia da cui è partita la costruzione del Santuario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.