
Il problema, in questo caso, è relativo alle tre più comuni e conosciute (almeno per me) specie del genere Camarophyllus e cioè:
Camarophyllus niveus (Scop.) Wünsche 1877
Camarophyllus pratensis (Schaeff.) P. Kumm. 1871
Camarophyllus virgineus (Wulfen) P. Kumm. 1871
Ma ecco che, negli anni '80, arrivano Bon (ettepareva? -7428 ) e Kovalenko e le tre specie diventano:
Cuphophyllus niveus (Scop.) Bon 1985
Cuphophyllus pratensis (Pers.) Bon 1985
Cuphophyllus virgineus (Wulfen) Kovalenko 1989
Ma non va ancora bene...

Si risale, si sinonimizza, si trova che poi in fondo le differenze non giustificano certe separazioni, e si arriva a:
Hygrocybe virginea (Wulfen) P.D. Orton & Watling 1969 (ex Camarophyllus/Cuphophyllus niveus)
Hygrocybe pratensis var. pratensis (Fr.) Murrill 1914 (ex Camarophyllus/Cuphophyllus pratensis)
e ancora Hygrocybe virginea (Wulfen) P.D. Orton & Watling 1969 (ex Camarophyllus/Cuphophyllus virgineus)
Cosa faccio?
Procedo al "rename" di tutto il materiale a mia disposizione... almeno fino a nuovo ordine?
Intanto vi allego due immagini delle specie in questione: il/la pratensis è degli amici di Follonica, mentre quella (bruttina) del/la niveus/virgineus è mia.

G.