Tricholoma equestre .
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Tricholoma equestre .
Dopo le notizie pervenute dalla Francia che ne pensate in proposito?
ciao carlo.
ciao carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30519
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: tricholoma equestre
Quando era commestibile, tra l'altro chi l'ha assaggiato dice che era molto buono, io non lo conoscevo, ora che lo conosco lo evitoCarlo ha scritto:Dopo le notizie pervenute dalla Francia che ne pensate in proposito?ciao carlo.


-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: tricholoma equestre
Ciao
a mio modesto parere .........in Francia è stata fatta molta confusione .
I ritrovamenti e le conseguenti intossicazioni , avvenute su terreno sabbioso nelle Pinete lungo il mare , regione di Bordeaux , sarebbero da attribuire a Tricholoma auratum che è una specie estremamente simile al più volte commestibilizzato Tricholoma equestre.
Nell'impossibilità di fornire modalità di riconoscimento e di distinguibilità , bene ha fatto l'Autorità Nazionale Sanitaria a bloccare il Tricholoma equestre sensu lato.
Questo è ovviamente il mio personale parere.
Ciao
Enzo.
a mio modesto parere .........in Francia è stata fatta molta confusione .
I ritrovamenti e le conseguenti intossicazioni , avvenute su terreno sabbioso nelle Pinete lungo il mare , regione di Bordeaux , sarebbero da attribuire a Tricholoma auratum che è una specie estremamente simile al più volte commestibilizzato Tricholoma equestre.
Nell'impossibilità di fornire modalità di riconoscimento e di distinguibilità , bene ha fatto l'Autorità Nazionale Sanitaria a bloccare il Tricholoma equestre sensu lato.
Questo è ovviamente il mio personale parere.
Ciao
Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Tricholoma equestre .
grazie Enzo ti invio una mia immagine dell'auratum per dimostrarti che un esperto non ci casca....ciao carlo.
P.S. i miei esemplari erano sulle prealpi bresciane....
P.S. i miei esemplari erano sulle prealpi bresciane....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Tricholoma equestre .
.............ma sei sicuro ?!?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Tricholoma equestre .
perchè secondo te la val Palot dove si trova!!!!!ciao carlo.
P.S. guarda su google earth è una meraviglia!!!!
P.S. guarda su google earth è una meraviglia!!!!
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Tricholoma equestre .
Immagino che Vincenzo volesse dire "sei sicuro che sia l'auratum?" -8565
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Tricholoma equestre .
gambr ha scritto:Immagino che Vincenzo volesse dire "sei sicuro che sia l'auratum?" -8565
Ciao
Gianni




Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Tricholoma equestre .
trovo l'immagine abbastaza simile a quella pubblicata sul vecchio Cetto vol.IV pag. 309 immagine N°1458 vero che l' habitat NON corrisponde a quello descritto in letteratura...
ma di fronte all'evidenza penso bisogna arrendersi comunque ad integrazione della immagine reperibile sul Cetto ne invio una tratta dal sito terra.es ciao carlo.
ma di fronte all'evidenza penso bisogna arrendersi comunque ad integrazione della immagine reperibile sul Cetto ne invio una tratta dal sito terra.es ciao carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Tricholoma equestre .
Secondo me solo con il confronto di foto non si può parlare di "evidenza". Si è già detto più volte che i funghi non sono francobolli -8565 Purtroppo, a parte specie eclatanti, senza micro non c'è certezza -7453
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni