Note:
Molte specie di questi generi hanno una considerevole importanza economica, ad esempio Lentinula edodes è una specie ampiamente utilzzata nella cucina orientale e viene venduta allo stato fresco, secco e conservato in Cina, Giappone e ovunque abitino persone originarie di questi paesi, e in Malesia e nelle Filippine. Lentinula edodes viene coltivato commercialmente in Cina e Giappone, in quest'ultimo paese i metodi di coltivazione sono oggi coadiuvati da numerosi studi scientifici ed i coltivatori contano su culture pure, e di conseguenza la produttività è aumentata; in certe zone della Cina la coltivazione è ancora primitiva, effettuata bagnando vecchi tronchi di Lithocarpus e querce nelle vicinanze dei luoghi di crescita spontanea del fungo, chiamato in giapponese Shiitake. Lentinula edodes contiene un antibiotico (cortinellina), contiene sostanze antitumorali, tra cui il lentinano, sostanza che aiuta il sistema immunitario (in particolare coadiuva i linfociti T), inoltre Lentinula edodes pare avere un effetto antivirale verso alcuni tipi di virus e abbassare il livello di colesterolo nel sangue grazie ad un'altra sostanza (eritodenina).
Neolentinus kauffmanii è uno dei più pericolosi parassiti di conifere viventi della Columbia Britannica, in particolare dell'abete di Sitka e di altri alberi da legno commercialmente importanti; causa carie cubica bruna. Molte specie di questi generi infliggono danni considerevoli alle strutture di legno e ai materiali da costruzione; il più importante distruttore di legname, anche se praticamente limitato al legno di conifera, è Neolentinus lepideus, sovente molto comune su traversine ferroviarie, ponti, anche su case di legno o su legno usato nelle miniere. Anche Neolentinus lepideus contiene lentinano.
Lentinula edodes - foto di Umbertosv
Neolentinus kauffmanii - fonte: forestry-dev.org
Neolentinus lepideus