Le PALLE DEI MEDICI
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Le PALLE DEI MEDICI
E' un po' che nessuno presenta qualcosa per evadere dal grigiore quotidiano. Epidemie e guerre ci occupano il cervello.
Proviamo a tornare a sorridere un po' di più.
A Siena, sulla parte laterale sinistra della Torre del Mangia, esiste una doppia lapide che mi ha sempre fatto pensare. Sotto lo stemma dei Medici, con le solite sei palle, troviamo un "manifesto" in marmo, del 1641, con cui il "Principe Mattias" vietava l'esercizio domiciliare alle meretrici. E, fin qui, niente di strano. Quello che mi ha sempre fatto pensare è la mancanza di una palla allo stemma mediceo. Questa palla non ce l'ho mai vista e, secondo foto più vecchie di me, sembra che manchi da tanto tempo. In genere quando qualcosa di storico si rompe, specialmente su uno dei monumenti più significativi di Siena, si restaura. In questo caso sembra che la palla sia stata volutamente tolta (e mai più rimessa) ai Medici per punirli del manifesto sottostante. Una specie di "castrazione" lapidea......
Notare che molti altri stemmi medicei presenti in altre posizioni sono sempre con tutte le sei palle integre !
Proviamo a tornare a sorridere un po' di più.
A Siena, sulla parte laterale sinistra della Torre del Mangia, esiste una doppia lapide che mi ha sempre fatto pensare. Sotto lo stemma dei Medici, con le solite sei palle, troviamo un "manifesto" in marmo, del 1641, con cui il "Principe Mattias" vietava l'esercizio domiciliare alle meretrici. E, fin qui, niente di strano. Quello che mi ha sempre fatto pensare è la mancanza di una palla allo stemma mediceo. Questa palla non ce l'ho mai vista e, secondo foto più vecchie di me, sembra che manchi da tanto tempo. In genere quando qualcosa di storico si rompe, specialmente su uno dei monumenti più significativi di Siena, si restaura. In questo caso sembra che la palla sia stata volutamente tolta (e mai più rimessa) ai Medici per punirli del manifesto sottostante. Una specie di "castrazione" lapidea......
Notare che molti altri stemmi medicei presenti in altre posizioni sono sempre con tutte le sei palle integre !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Le PALLE DEI MEDICI
STEMMI CON TUTTE E SEI LE PALLE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Le PALLE DEI MEDICI
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 15323
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Le PALLE DEI MEDICI
Molto curiosa questa cosa, non la conoscevo. Sono diversi anni che non vengo più a Siena.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Le PALLE DEI MEDICI

Ho riso altrettanto di fronte a questi cartelli, al semaforo, in Veneto. Duro eh 2 concetti in una unica frase in italiano…O pagano la parcella senza “contrattazione”

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Le PALLE DEI MEDICI
Questi cartelli servono solo a rendere più ridicola che mai la giunta comunale...
Per quanto riguarda la "palla mancante", fossimo stati a Lucca anziché a Siena, poteva voler dire che i lucchesi non volevano accollarsi la spesa di una palla nuova.
Per quanto riguarda la "palla mancante", fossimo stati a Lucca anziché a Siena, poteva voler dire che i lucchesi non volevano accollarsi la spesa di una palla nuova.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Le PALLE DEI MEDICI
Cari amici, grazie e avanti a sorridere !