-
Franco55
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Messaggio
da Franco55 » 21 nov 2013, 17:33
Questo due ultimi mesi di Ottobre e Novembre 2013 hanno visto in tanti boschi un abbondanza incredibile di questo particolare fungo, non bellissimo a vedersi, ma dal sapore descritto come discreto dai trattati micologici, eccellente in cucina cucinato nei primi di pasta fresca con burro, panna e prezzemolo o nei misti di funghi, ottimo nei risotti e con la selvaggina. Si presta all'essiccazione per la preparazione della polvere di fungo, che viene utilizzata come condimento. Non da tutti è però apprezzato, soprattutto per il sapore fortemente aromatizzato e per il fatto di essere un fungo spesso ignorato per via dell'aspetto poco appetibile...
Ciaooo,
Franco55

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
megadanno
- Membro FeM
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27 apr 2012, 17:38
- Nome: danilo
- Comune: roma
- regione: lazio
- nazione: italia
- fotocamera: Canon EOS 1100D;
Messaggio
da megadanno » 22 nov 2013, 09:48