tavole dubbie
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
tavole dubbie
Non volevo rovinare i topic di Mefi e quindi apro questo nuovo argomento. Relativamente ai disegni riportati qui. Non vi sembra che A.porphyria sembri più una vaginata? La A.ovoidea non dovrebbe avere anello burroso mentre nella tavola è persistente?
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: tavole dubbie
ti ho spostato qui, non rovini nulla, anzi 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: tavole dubbie
viste le tue giuste osservazioni, metto delle foto come iconografia principale, e le tavole incriminate in calce con eventuali commenti
e 


-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: tavole dubbie
Non vedo purtroppo le tavole ............che devo andarmi a cercare altrove.
Chiedo ad andrea, se possibile, di ripostarle anche qui per rendere utile l'osservazione di Gianni.
GRAZIE.


Chiedo ad andrea, se possibile, di ripostarle anche qui per rendere utile l'osservazione di Gianni.
GRAZIE.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: tavole dubbie
Vincenzo ha scritto:Non vedo purtroppo le tavole ............che devo andarmi a cercare altrove.![]()
Chiedo ad andrea, se possibile, di ripostarle anche qui per rendere utile l'osservazione di Gianni.
GRAZIE.
ecco qua, comunque tavole e osservazioni di Gianni sono visibili anche sul link da lui riportato

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: tavole dubbie
Per la porphyria-vaginata escluderei vaginata per la presenza di un anello.
La sua morfologia e la colorazione pileica , semmai , porterebbe verso Amanita eliae.........
.
La differenza di colore bleu e nero ...........non si nota almeno sul mio monitor, purtroppo.
Enzo.
La sua morfologia e la colorazione pileica , semmai , porterebbe verso Amanita eliae.........

La differenza di colore bleu e nero ...........non si nota almeno sul mio monitor, purtroppo.
Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: tavole dubbie
L'anello per Amanita ovoidea è troppo ben conformato.........effettivamente.
ma talvolta capita di trovarlo così.
E' l'anello tipico di Amanita proxima oppure di un certo concetto di A. solitaria.
Enzo.
ma talvolta capita di trovarlo così.
E' l'anello tipico di Amanita proxima oppure di un certo concetto di A. solitaria.
Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
- Nome: Fabio
- Comune: Cairo M.tte
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Località: Ferrania
Re: tavole dubbie
Ciao a tutti!
io nella prima Tavola ci vedrei o Amanita eliae, concordo con Enzo, oppure Amanita junquillea.
nella seconda Tavola ci vedrei invece Amanita ovoidea, o qualcosa del genere.

io nella prima Tavola ci vedrei o Amanita eliae, concordo con Enzo, oppure Amanita junquillea.
nella seconda Tavola ci vedrei invece Amanita ovoidea, o qualcosa del genere.

-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: tavole dubbie
Hai ragione, mentre scrivevo non avevo i disegni sott'occhio (stavo aprendo altro topic). Mi ricordavo pero` una volva membranosa non da porphyria.Vincenzo ha scritto:Per la porphyria-vaginata escluderei vaginata per la presenza di un anello.
Ciao
Gianni
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: tavole dubbie
per quanto riguarda Amanita porphyria in effetti non posso che concordare con Amanita eliae, per Amanita ovoidea, non sarà tipica ma è la tavola dell'olotipo di Agaricus ovoideus....
per curiosità, allego la tavola dell'olotipo di Amania porphyria
per curiosità, allego la tavola dell'olotipo di Amania porphyria

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.