Gruppo A - Velo inguainante il gambo dall'alto in basso per tutta la sua lunghezza, quindi senza anello evidente.
1.Le
Inguainate (
Invaginatae) meritano questo nome per due motivi: da una parte, il velo (spesso rudimentale) dalla parte superiore del solco non si ferma come nella maggior parte delle Amanita al terzo superiore o alla metà del gambo a formare un anello, e riveste e
inguaina il gambo
dall'alto in basso quasi fino alla base, dove a volte si può trovare un piccolo cuscinetto, una piccola cresta circolare, vestigia dell'
anello, da un'altra parte, la volva, di solito rotta in alto, rimane sulla base formando una sacca che rinfodera il gambo
dal basso in alto più o meno lungamente e strettamente. Tuttavia in alcune specie (
vedi Amanita ceciliae e Amanita gemmata) la volva è circoncisa, in modo che il cappello, nudo negli altri casi, in questo caso è coperto di verruche, e la sacca sostituita da una bordatura. In alcune specie, il velo (o la guaina discendente che esso forma) celluloso-farinoso, rudimentale o fugace, svanisce precocemente.
LINK ->
http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 74&t=21608