Funghi USA
Ingresso al Parco
Tricholoma focale
Fughi USA
-
- Esperto
- Messaggi: 4683
- Iscritto il: 03 set 2011, 13:41
- Nome: Evelina
- Comune: Vicenza
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: Fughi USA
Ancora Tricholoma focale, numerosissimo.
Quel che rimane di una Sequoia.
Quel che rimane di una Sequoia.
- Allegati
-
- Tricholoma focale.JPG (201.33 KiB) Visto 3098 volte
-
- quel che rimane di una Sequoia.JPG (230.38 KiB) Visto 3095 volte
-
- Esperto
- Messaggi: 4683
- Iscritto il: 03 set 2011, 13:41
- Nome: Evelina
- Comune: Vicenza
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: Fughi USA
Dopo anni ho ritrovato il Panellus serotinus
- Allegati
-
- Panellus serotinus (Pers.) Kuhner.JPG (85.89 KiB) Visto 3083 volte
-
- Imenio Panellus serotinus.JPG (115.73 KiB) Visto 3080 volte
-
- Esperto
- Messaggi: 4683
- Iscritto il: 03 set 2011, 13:41
- Nome: Evelina
- Comune: Vicenza
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: Fughi USA
Dal National Park si intravede la cima del Monte Rainier, ricoperta ancora dal ghiaccio.
Cantharellus albidus.
Cantharellus albidus.
- Allegati
-
- Monte Rainier.JPG (188.9 KiB) Visto 3069 volte
-
- Cantharellus albidus.JPG (175.44 KiB) Visto 3073 volte
-
- Esperto
- Messaggi: 4683
- Iscritto il: 03 set 2011, 13:41
- Nome: Evelina
- Comune: Vicenza
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: Fughi USA
Per ora: ultime due, un ramo ricoperto da muschi e licheni, zona molta umida, tutti gli alberi sono ricoperti da muschio.
Un comune Hypholoma capnoides, infestante.
Evely
(Mi scuso se alcune foto non sono belle, ma alcune ho dovuto farle in fretta per la paura di perdere la comitiva)
Un comune Hypholoma capnoides, infestante.

(Mi scuso se alcune foto non sono belle, ma alcune ho dovuto farle in fretta per la paura di perdere la comitiva)
- Allegati
-
- 198.JPG (170.76 KiB) Visto 3059 volte
-
- Hypholoma capnoides.JPG (143.36 KiB) Visto 3062 volte
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3351
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Fughi USA
belli i funghi di altri paesi
-
- Esperto
- Messaggi: 4683
- Iscritto il: 03 set 2011, 13:41
- Nome: Evelina
- Comune: Vicenza
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: Fughi USA
Due specie ubiquitarie
- Allegati
-
- 506.JPG (154.09 KiB) Visto 2942 volte
-
- 235.JPG (125.06 KiB) Visto 2940 volte
-
- Esperto
- Messaggi: 4683
- Iscritto il: 03 set 2011, 13:41
- Nome: Evelina
- Comune: Vicenza
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: Fughi USA
L'unica lepiota vista, per Vincenzo e l'habitat molto umido, il muschio era il padrone dei boschi
Evely

- Allegati
-
- Lepiota sp..JPG (197.88 KiB) Visto 2933 volte
-
- Habitat (2).JPG (218.83 KiB) Visto 2934 volte
-
- Membro FeM
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 27 apr 2012, 17:38
- Nome: danilo
- Comune: roma
- regione: lazio
- nazione: italia
- fotocamera: Canon EOS 1100D;
Re: Fughi USA
Molto interessante poter osservare i funghi di un altro continente.
Una bella esperienza.


Una bella esperienza.



-
- Membro FeM
- Messaggi: 6182
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Sony Cyber-shot
Re: Fughi USA
molto bello e interessante
anto




Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti