Il più importante fungo commestibile nelle regioni temperate di Europa e Nordamerica è indubbiamente Agaricus bisporus.
La produzione di carpofori per il mercato alimentare è diventato una grande industria, inizialmente in Francia, e successivamente in altri paesi.
Al giorno d'oggi per quanto riguarda il volume di produzione, gli Stati Uniti sono al primo posto.
Altri paesi importanti coltivatori di questo fungo sono Ungheria, Austria, Germania, Olanda, Canada, Argentina, Australia, Corea, Giappone e i paesi dell'ex Unione Sovietica.
Nei paesi tropicali questa specie è rimpiazzata da specie la cui coltura è più economica poichè non richiede refrigerazione, necessaria invece per Agaricus bisporus.
Negli ultimi tempi, con l'applicazione di nuove metodologie, è diventato possibile utilizzare quasi tutti i tipi di materiali di scarto derivanti dalla coltivazione di funghi ed estrarne importanti prodotti industriali per mercati diversi da quello alimentare.
Gli Agaricus della sezione Xanthodermatei contengono sostanze batteriostatiche.
barron_agaricus_placomyces.jpg
Agaricus placomyces (sez. Xanthodermatei) - fonte: www.mushroomexpert.com
Agaricus bisporus contiene piccole quantità di una sostanza cancerogena che viene eliminata con la cottura.
Oltre alle specie coltivate, molte altre specie vengono raccolte dagli abitanti di varie regioni.
Gli Agaricus "selvatici" sono ricercati specialmente in Europa, in tutte le zone dell'Asia, in particolare Transcaucasia, Siberia, Indocina, Pakistan, Giava, Giappone e Filippine, e anche in Cile.