-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 04 ott 2009, 12:31
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 04 ott 2009, 12:39
Note:
Alcune specie dei generi Polyporus e Favolus vengono tradizionalmente consumate dai nativi sudamericani. La maggior parte della specie degrada il legno, alcune sono anche deboli parassiti di alberi vivi (ad es. Polyporus squamosus). Polyporus corylinus e Polyporus tuberaster sono eccellenti commestibili.
Polyporus squamosus (foto di Carlo)
Polyporus corylinus Mauri, Giorn. Accad. Sci. 54: 65 (1832)
Polyporus tuberaster, foto di Vincenzo