curiosità esotiche 7
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
curiosità esotiche 7
questa è una foto di un appariscente boleto che vegeta nel sud-ovest australiano
ne è stato raccolto un esemplare del peso di 29 kg, diametro del cappello 60 cm, diametro del gambo 20 cm, spessore della carne 18 cm
ironia della sorte è che non è commestibile a causa della consistenza gommosa della carne e del sapore disgustoso
la foto è del fotografo professionista Bruce Fuhrer
mi sapete dire il nome del genere boletaceo?
ne è stato raccolto un esemplare del peso di 29 kg, diametro del cappello 60 cm, diametro del gambo 20 cm, spessore della carne 18 cm
ironia della sorte è che non è commestibile a causa della consistenza gommosa della carne e del sapore disgustoso
la foto è del fotografo professionista Bruce Fuhrer
mi sapete dire il nome del genere boletaceo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotiche 7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotiche 7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotiche 7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 15323
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotiche 7
Phlebopus marginatus
-
- Amministratore
- Messaggi: 15323
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotiche 7
Assomiglia ad un Porcino ecco perché lo conosco
Da qualche parte ho visto una foto di questi funghi enormi,
un prato con decine e decine di questi funghi.

un prato con decine e decine di questi funghi.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotiche 7
ottimo Renzo, ottimo
Phlebopus marginatus (J.Drumm. ex Berk. 1845) Watling & N.M.Greg. 1988
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: curiosità esotiche 7
Devo dire che preferisco i nostri più piccoli.