Sulle Ande a 5mila metri
-
- Membro FeM
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07 set 2016, 17:22
- Nome: Riccardo
- Comune: Trieste
- regione: FVG
- nazione: Italia
Sulle Ande a 5mila metri
Un inca mi ha detto che questi strani "cespugli" sono funghi, ma non sono convinto. Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Sulle Ande a 5mila metri
mah… sarà
forse qualche botanico che frequenta il forum potrà esserci d'aiuto
forse qualche botanico che frequenta il forum potrà esserci d'aiuto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Sulle Ande a 5mila metri
Mi da l'mpressione di un tipo di muschio 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11434
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Sulle Ande a 5mila metri
A me sembra una Mammillaria sp., una succulenta i cui frutti risulterebbero commestibili. La lanugine che ricopre le varie “teste” le permette di difendersi da temperature molto gelide.
Se passa qualche appassionato del genere magari può dare indicazioni migliori.
Certo non capisco il collegamento con i“funghi”: fungo non credo lo sia propriamente perché questa la clorofilla la sintetizza come tutte le piante. bho
Se passa qualche appassionato del genere magari può dare indicazioni migliori.
Certo non capisco il collegamento con i“funghi”: fungo non credo lo sia propriamente perché questa la clorofilla la sintetizza come tutte le piante. bho

-
- Membro FeM
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07 set 2016, 17:22
- Nome: Riccardo
- Comune: Trieste
- regione: FVG
- nazione: Italia
Re: Sulle Ande a 5mila metri
Brava Raffaella ! Penso ci hai azzeccato, indagherò