Altro ritrovamento interessante (almeno per me) è quella che sto per postare.
La specie venne descritta per la prima volta come Armillaria albolanaripes dal Micologo americano G. F. Atknson nel 1908.
Poi venne trasferita nel Genere Floccularia nel 1987
Current Name:
Floccularia albolanaripes (G.F. Atk.) Redhead, Can. J. Bot. 65(8): 1556 (1987)
Synonymy:
Armillaria albolanaripes G.F. Atk., Annls mycol. 6(1): 54 (1908)
Armillaria albolanaripes f. alba Mitchel & A.H. Sm., Mycotaxon 4(2): 527 (1976)
Armillaria albolanaripes G.F. Atk., Annls mycol. 6(1): 54 (1908) f. albolanaripes
Cresce sigolarmente sotto numerose conifere nel Nord America, commestibile, almeno così mi hanno detto gli amici americani ?
Le foto.
Carpofori e particolare delle decorazioni sul gambo.
Floccularia albolanaripes ( G. F. Atk.) Redhead
Floccularia albolanaripes ( G. F. Atk.) Redhead
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Floccularia albolanaripes ( G. F. Atk.) Redhead
Molto interessante



-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Floccularia albolanaripes ( G. F. Atk.) Redhead
Molto bello questo fungo !
E' stato mai ritrovato in Europa ?

E' stato mai ritrovato in Europa ?

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: Floccularia albolanaripes ( G. F. Atk.) Redhead






Re: Floccularia albolanaripes ( G. F. Atk.) Redhead
Ho fatto alcune ricerche, ma non ho trovato nulla su ritrovamenti in Europa.
Evely
