Diffusione: nell'area delle foreste ectotrofe dalle regioni artiche ai subtropici, anche nei tropici asiatici e africani, nell'emisfero ovest raggiungono zone tropicali dalla Carolina del Sud a Messico, Caraibi, Venezuela, Amazzonia in Brasile, presenti anche in Nuova Zelanda, Giappone, ma la maggior parte delle specie è presente nelle zone nord temperate
Leccinum aurantiacum
Leccinum crocipodium - foto di Roberto Fernandez
Leccinum scabrum
Leccinum, Tylopilus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Leccinum, Tylopilus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Leccinum, Tylopilus
Leccinum albellum - fonte: www.mushroomexpert.com
Leccinum chromapes - fonte: www.mushroomexpert.com
Tylopilus eximius - fonte: mushroomobserver.org
Leccinum chromapes - fonte: www.mushroomexpert.com
Tylopilus eximius - fonte: mushroomobserver.org
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Leccinum, Tylopilus
Tylopilus felleus - foto di Vincenzo
Tylopilus tabacinus - fonte: www.morelmushroomhunting.com
Tylopilus conicus - fonte: www.morelmushroomhunting.com
Note
Molte specie sono commestibili, vengono consumate e vendute nei mercati, fresche, essiccate, sotto sale o sott'olio.
Le specie amare possono rovinare una pietanza a base di funghi perchè il sapore permane alla cottura, alcune di queste sono inoltre sospettate di essere leggermente velenose.
Moltissime specie sono ectomicorriziche, molte piuttosto specializzate, e quindi potenzialmente importanti in selvicoltura, altre specie sono lignicole e-o non obbligatoriamente ectomicorriziche.
Tylopilus tabacinus - fonte: www.morelmushroomhunting.com
Tylopilus conicus - fonte: www.morelmushroomhunting.com
Note
Molte specie sono commestibili, vengono consumate e vendute nei mercati, fresche, essiccate, sotto sale o sott'olio.
Le specie amare possono rovinare una pietanza a base di funghi perchè il sapore permane alla cottura, alcune di queste sono inoltre sospettate di essere leggermente velenose.
Moltissime specie sono ectomicorriziche, molte piuttosto specializzate, e quindi potenzialmente importanti in selvicoltura, altre specie sono lignicole e-o non obbligatoriamente ectomicorriziche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.