-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 28 nov 2010, 09:15
La micoflora dei paesi tropicali è ben diversa dalla nostra.
Non lo conosco ma noto che ha il margine striato pur presentando habitus da Macrolepiota.
Potrebbe essere un Leucocoprinus sp. ??
ciao
Enzo.

-
Lillo La Chiusa
- Esperto
- Messaggi: 2956
- Iscritto il: 09 gen 2010, 18:19
- Nome: Lillo
- Comune: Monza
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
Messaggio
da Lillo La Chiusa » 28 nov 2010, 09:40
Se fosse stato raccolto in Europa, io avrei detto Leucocoprinus cepistipes, gli rassomiglia molto.

Lillo
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 28 nov 2010, 12:13
Lillo ha scritto:Se fosse stato raccolto in Europa, io avrei detto Leucocoprinus cepistipes, gli rassomiglia molto.

Lillo
ciao Lillo
anch'io avevo avuto la tua stessa impressione ma ........a giudicare dalle immagini , mi sembrava che gli esemplari fossero notevolmente più grandi rispetto agli esili esemplari che ho avuto modo di incontrare qui in Italia.
Enzo.

-
Lillo La Chiusa
- Esperto
- Messaggi: 2956
- Iscritto il: 09 gen 2010, 18:19
- Nome: Lillo
- Comune: Monza
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
Messaggio
da Lillo La Chiusa » 28 nov 2010, 12:21
Vincenzo ha scritto:Lillo ha scritto:Se fosse stato raccolto in Europa, io avrei detto Leucocoprinus cepistipes, gli rassomiglia molto.

Lillo
ciao Lillo
anch'io avevo avuto la tua stessa impressione ma ........a giudicare dalle immagini , mi sembrava che gli esemplari fossero notevolmente più grandi rispetto agli esili esemplari che ho avuto modo di incontrare qui in Italia.
Enzo.

Carissimo Enzo
Per quanto riguarda le dimenzioni non devi considerarlo specie piccola, anch'io la pensavo così prima di effettuare un ritrovamento di centinaia di esemplari di tutte le dimensioni quest'anno ovviamente al parco di Monza, con esemplari di 12 cm ed oltre di cappello, ti allego un'immagine.

Lillo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.