Diffusione: probabilmente cosmopolita
Phaeomarasmius erinaceus - foto di Nicola Amalfi
Flammulaster carpophilus - fonte: www.societe-mycologique-poitou.org
Tubaria confragosa - fonte: www.mykoweb.com
Phaeomarasmius, Flammulaster, Tubaria
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Phaeomarasmius, Flammulaster, Tubaria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Phaeomarasmius, Flammulaster, Tubaria
Flammulaster speireoides - fonte: www.mycokey.com
Flammulaster granulosus - fonte: www.asturnatura.com
Flammulaster granulosus - fonte: www.asturnatura.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Phaeomarasmius, Flammulaster, Tubaria
Tubaria furfuracea - foto di Roberto Fernández
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Phaeomarasmius, Flammulaster, Tubaria
Note: Alcune specie, in particolare quelle lignicole, possono contribuire alla morte di piante malate, inclusi gli alberi da frutto ma anche gli arbusti e le piante erbacee coltivate.