Diffusione: zone temperate dell'emisfero nord e di quello sud, anche nei tropici e subtropici, in questo caso generalmente in zone montuose
Kuehneromyces mutabilis - foto di Gianca 50
Kuehneromyces lignicola - fonte:www.pilzseite.de
Kuehneromyces
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Kuehneromyces
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Kuehneromyces
Note: probabilmente tutte le specie sono commestibili ma l'unica ampiamente consumata è Kuehneromyces mutabilis. Questa specie cresce spesso su legname da costruzione, ad esempio su ponti di legno, ma non degrada legno sano, perlomeno quando arriva alla formazione dei carpofori il legno è già fortemente decomposto; comunque in Norvegia su peccio ha provocato una forte putredine rossobruna della polpa.
Kuehneromyces mutabilis - foto di Gianca 50
Kuehneromyces mutabilis - foto di Gianca 50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.