Stropharia, Hypholoma, Pholiota, Galerina, Phaeogalera
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Stropharia, Hypholoma, Pholiota, Galerina, Phaeogalera
Diffusione: cosmopolita, inclusi tropici e Antartico
Stropharia aeruginosa - foto di Nicola Amalfi
Stropharia coronilla - foto di Vincenzo
Stropharia semiglobata - foto di Daniele
Stropharia aeruginosa - foto di Nicola Amalfi
Stropharia coronilla - foto di Vincenzo
Stropharia semiglobata - foto di Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stropharia
Note:
Benchè alcune specie di questo genere siano commestibili, generalmente non vengono molto considerate, ad eccezione di Stropharia rugosoannulata, che è stata coltivata con successo nella ex Germania Est all'aperto su letti di paglia e viene ora coltivata in molte nazioni.
Stropharia rugosoannulata - foto di olly
Benchè alcune specie di questo genere siano commestibili, generalmente non vengono molto considerate, ad eccezione di Stropharia rugosoannulata, che è stata coltivata con successo nella ex Germania Est all'aperto su letti di paglia e viene ora coltivata in molte nazioni.
Stropharia rugosoannulata - foto di olly
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stropharia
Martinelli Bruno ha scritto: Ciao Andrea ,ti aggiungo 3 foto di esemplari vetusti,fatte nel 2008![]()


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stropharia, Hypholoma
Stropharia squamosa - foto di Gianca50
Hypholoma lateritium - foto di Giuliano
Hypholoma marginatum - fonte: www.pilz-baden.ch
Hypholoma lateritium - foto di Giuliano
Hypholoma marginatum - fonte: www.pilz-baden.ch
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stropharia, Hypholoma
Note:
Hypholoma fasciculare e altre specie crescenti su legno, possono occasionalmente degradarlo e anche contribuire alla morte di alberi nelle foreste e nelle piantagioni.
Alcune specie, ad esempio Hypholoma lateritium, vengono impunemente consumate, anche in Italia, dopo una speciale preparazione. Hypholoma fasciculare è velenoso, ha provocato avvelenamenti in Italia, Giappone, Russia. Hypholoma fasciculare contiene una sostanza batteriostatica e contiene un'altra sostanza biologicamente attiva detta naematolina ed inoltre muscarina, epimuscarina e fasciculolo. Hypholoma popperianum contiene un alcaloide biologicamente attivo del gruppo delle psilocibine.
Hypholoma fasciculare
Hypholoma lateritium - foto di Giuliano
Hypholoma fasciculare e altre specie crescenti su legno, possono occasionalmente degradarlo e anche contribuire alla morte di alberi nelle foreste e nelle piantagioni.
Alcune specie, ad esempio Hypholoma lateritium, vengono impunemente consumate, anche in Italia, dopo una speciale preparazione. Hypholoma fasciculare è velenoso, ha provocato avvelenamenti in Italia, Giappone, Russia. Hypholoma fasciculare contiene una sostanza batteriostatica e contiene un'altra sostanza biologicamente attiva detta naematolina ed inoltre muscarina, epimuscarina e fasciculolo. Hypholoma popperianum contiene un alcaloide biologicamente attivo del gruppo delle psilocibine.
Hypholoma fasciculare
Hypholoma lateritium - foto di Giuliano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Pholiota, Phaeogalera
Pholiota squarrosa
Pholiota populnea - foto di Gianca50
Phaeogalera dissimulans - foto di Gianca50
Pholiota populnea - foto di Gianca50
Phaeogalera dissimulans - foto di Gianca50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pholiota, Phaeogalera
Pholiota microspora - fonte: blog.goo.ne.jp
Pholiota albocrenulata - fonte: americanmushrooms.com
Pholiota tuberculosa - fonte: www.rogersmushrooms.com
Pholiota albocrenulata - fonte: americanmushrooms.com
Pholiota tuberculosa - fonte: www.rogersmushrooms.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pholiota, Phaeogalera
Pholiota adiposa - fonte: healing-mushrooms.net
Pholiota squarrosoides - fonte: www.mushroomexpert.com
Pholiota subflammans - fonte: www.discoverlife.org
Pholiota squarrosoides - fonte: www.mushroomexpert.com
Pholiota subflammans - fonte: www.discoverlife.org
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pholiota, Phaeogalera
Pholiota aurivella - fonte: www.mykoweb.com
Pholiota alnicola - fonte: www.mushroomexpert.com
Pholiota apiahyna - tratto da: The agaric genus Stropharia (Strophariaceae, Agaricales) in Rio Grande do Sul State, Brazil
Pholiota alnicola - fonte: www.mushroomexpert.com
Pholiota apiahyna - tratto da: The agaric genus Stropharia (Strophariaceae, Agaricales) in Rio Grande do Sul State, Brazil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pholiota, Phaeogalera
Pholiota astragalina - fonte: www.stridvall.se
Pholiota gummosa - foto di Vincenzo
Pholiota lubrica - fonte: www.stridvall.se
Pholiota gummosa - foto di Vincenzo
Pholiota lubrica - fonte: www.stridvall.se
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.